22.05.2013 Views

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

– No, Enrico... ma... guarda lassù!...<br />

– Dove? – chiese il marinaio.<br />

– Su quella rupe.<br />

Il marinaio guardò nella <strong>di</strong>rezione in<strong>di</strong>cata e non senza una<br />

viva sorpresa, scorse una pertica altissima, sulla quale<br />

ondeggiava uno straccio bianco.<br />

– Un segnale?... – chiese egli.<br />

– Così sembra – rispose il veneziano, cacciando la ribolla<br />

del timone all'orza.<br />

– Ma collocato lassù da chi?...<br />

– Forse dagli in<strong>di</strong>vidui che hanno perduto quella capsula.<br />

– Ma allora devono essere marinai; dei selvaggi non<br />

avrebbero innalzato quel segnale <strong>di</strong> soccorso.<br />

– Lo credo anch'io, Enrico.<br />

– Che ci sia qualche carta, ai pie<strong>di</strong> <strong>di</strong> quell'albero?...<br />

– È precisamente per accertarmi <strong>di</strong> ciò, che <strong>di</strong>rigo la<br />

scialuppa verso quella rupe.<br />

– Forse sapremo chi sono quegli uomini, signore – <strong>di</strong>sse il<br />

marinaio.<br />

– Speriamolo.<br />

Virarono <strong>di</strong> bordo e <strong>di</strong>ressero la scialuppa verso la sponda.<br />

In quel punto la costa si ripiegava formando una profonda<br />

insenatura, chiusa all'estremità da una grande rupe che si<br />

innalzava per ottanta o novanta metri.<br />

Tutto il ciglione dell'alta spiaggia era coperto d'alberi,<br />

sopra i quali si vedevano svolazzare gran<strong>di</strong> stormi <strong>di</strong> anhinga,<br />

uccelli che hanno il collo così lungo che valsero a loro il nome<br />

<strong>di</strong> uccelli serpenti, sormontato da una testa piccola, affilata,<br />

cilindrica, con un becco acuto e <strong>di</strong>ritto.<br />

Questi volatili sono valenti nuotatori, avendo i pie<strong>di</strong><br />

palmati, ma a terra si trascinano penosamente. Diffidenti assai,<br />

non meritano un colpo <strong>di</strong> fucile, poiché la loro carne è<br />

220

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!