22.05.2013 Views

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

scure rimbalzava sulle fibre legnose, non avendo ormai più il<br />

filo.<br />

Stavano per rinunciare, <strong>di</strong>sperando ormai <strong>di</strong> riuscire,<br />

quando un giorno il mozzo, che si era spinto molto lontano<br />

lungo le sponde del mare per raccogliere gli uccelli che si<br />

lasciavano prendere sui rami coperti <strong>di</strong> vischio, fece una<br />

scoperta importante.<br />

Su una costa aveva trovato delle vere pietre arenarie, <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensioni non piccole. Ritornò precipitosamente alla capanna a<br />

portare la lieta notizia.<br />

Si poteva ormai <strong>di</strong>re che anche la questione delle ruote era<br />

risolta. Il veneziano lasciò che il marinaio si occupasse del<br />

ruotabile e intraprese la costruzione d'una macchina da arrotino.<br />

Confricando le pietre le une contro le altre e bagnandole,<br />

riuscì ad arrotondarne una. La montò su <strong>di</strong> una cassetta, costruì<br />

una manovella e finalmente riuscì ad arrotare la sua scure ed<br />

anche i coltelli dei marinai.<br />

Quelle armi, maneggiate pazientemente, furono sufficienti<br />

per tagliare due pezzi d'un tronco d'albero ben rotondo, d'un<br />

<strong>di</strong>ametro considerevole. S'intende che quelle ruote erano piene<br />

come quelle che vengono adoperate dai boers del capo <strong>di</strong> Buona<br />

Speranza, ma in fatto <strong>di</strong> soli<strong>di</strong>tà potevano dare dei punti alle<br />

altre.<br />

Il 1° ottobre i naufraghi, dopo d'aver fatta una bardatura <strong>di</strong><br />

tela da vele doppiata, attaccarono il babirussa sotto il carretto.<br />

L'animale, quantunque ormai avesse perduta la sua<br />

selvatichezza, mercé le continue e assidue cure <strong>di</strong> Piccolo<br />

Tonno, dapprima si mostrò ricalcitrante; ma dopo parecchie<br />

prove finì coll'abituarsi ed il ragazzo si permise il lusso d'una<br />

trottata fino alla piantagione <strong>di</strong> bambù in compagnia delle due<br />

scimmie e dello Sciancatello il quale, con una gravità comica,<br />

impugnava fieramente una frusta regalatagli da Enrico.<br />

160

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!