22.05.2013 Views

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

come se nulla avessero da paventare da parte <strong>di</strong> quegli uomini, il<br />

che in<strong>di</strong>cava come non ne avessero prima mai veduti.<br />

Oltrepassata la piantagione dei bambù, Albani guidò i<br />

compagni in mezzo ad una fitta foresta, i cui tronchi erano così<br />

uniti, da rendere spesso il passaggio assai <strong>di</strong>fficile.<br />

I rami e le foglie <strong>di</strong> tutte quelle piante s'intrecciavano in<br />

una confusione indescrivibile, impedendo alla luce <strong>di</strong> giungere<br />

fino a terra, mentre migliaia e migliaia <strong>di</strong> rotang<br />

s'attortigliavano attorno ai fusti o s'allungavano fra i cespugli o<br />

pendevano in forma <strong>di</strong> festoni o formavano delle vere reti,<br />

contro le cui maglie la scure talvolta si trovava impotente.<br />

La flora indo-malese, così ricca, così svariata, pareva che si<br />

fosse concentrata in quella foresta, che sembrava si estendesse<br />

su quasi tutta l'isola. Si vedevano là delle piante che avrebbero<br />

potuto fornire, ai poveri naufraghi della Liguria, mille cose<br />

utilissime, ma il signor Albani pareva che pel momento non si<br />

occupasse <strong>di</strong> loro e non si arrestava <strong>di</strong>nanzi ad alcuna, né<br />

rispondeva alle domande dei compagni, i quali, pur avendo poca<br />

conoscenza <strong>di</strong> quegli alberi, avevano scoperti dei manghi e dei<br />

cocchi carichi <strong>di</strong> frutta deliziose.<br />

Ad un tratto però, il veneziano si lasciò sfuggire un grido:<br />

– Finalmente!<br />

Erano giunti sul margine d'una piccola radura in mezzo alla<br />

quale si rizzava isolato un grande albero, alto più <strong>di</strong> trenta metri,<br />

col tronco dritto, snello, senza no<strong>di</strong> fino a tre quarti d'altezza e<br />

coperto da un fogliame folto <strong>di</strong> colore verde-cupo.<br />

Per un raggio <strong>di</strong> trenta e più metri, il terreno era spoglio<br />

d'ogni vegetale, e anche le piante che crescevano al <strong>di</strong> là <strong>di</strong><br />

quelle zone apparivano malaticce e colle foglie semi-ingiallite,<br />

come si trovassero a <strong>di</strong>sagio presso quel solitario.<br />

– Non levatevi il berretto – <strong>di</strong>sse Albani.<br />

– Per quale motivo, signore? – chiese il marinaio.<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!