22.05.2013 Views

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tonno – <strong>di</strong>sse il veneziano.<br />

– Corna <strong>di</strong> Belzebù!...<br />

– Non inquietarti, l'abbiamo uccisa, Enrico. E tu, hai<br />

dormito bene?...<br />

– Come un ghiro, signore. Sciancatello è una sentinella<br />

valorosa che non lascia avvicinare nessuno e anche le due<br />

scimmie sono davvero bravine. Dunque, dove siamo noi?<br />

– Su <strong>di</strong> un'isola.<br />

– Deserta?<br />

– Ecco quello che ignoriamo. Hai u<strong>di</strong>to e veduto nulla?<br />

– Veduto no, ma due ore or sono stato svegliato da un certo<br />

fragore, che mi parve un lontano colpo <strong>di</strong> fucile.<br />

– L'ho u<strong>di</strong>to anch'io.<br />

– Allora non siamo soli su quest'isola.<br />

– Chi può <strong>di</strong>rlo? Lo sapremo quando saremo in grado<br />

d'intraprendere una vera esplorazione attorno a questa terra.<br />

– E quando potremo tentarla?...<br />

– Fra alcune settimane, ossia quando avremo un canotto.<br />

Ritorniamo, amici: ho fretta <strong>di</strong> giungere alla capanna.<br />

Il marinaio afferrò le funi dei due orsi, lo Sciancatello prese<br />

la pentola del miele, Albani si caricò della tenda e della cera e si<br />

misero in cammino preceduti dal mozzo che portava la pelle<br />

della tigre e dalle due scimmie.<br />

Volendo però visitare un'altra parte <strong>di</strong> quella grande foresta,<br />

sperando <strong>di</strong> trovare nuovi alberi utilissimi, avevano presa<br />

un'altra <strong>di</strong>rezione, deviando un po' verso l'est, certi <strong>di</strong><br />

raggiungere egualmente la loro capanna aerea.<br />

Gli alberi però non variavano. Incontravano sempre<br />

macchioni <strong>di</strong> arecche, <strong>di</strong> sontar, <strong>di</strong> durion, <strong>di</strong> pombo, <strong>di</strong> piante<br />

gommifere, strette le une alle altre da smisurati rotang e da<br />

ra<strong>di</strong>ci colossali, che s'innalzavano da tutte le parti come serpenti<br />

immani.<br />

126

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!