22.05.2013 Views

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

impe<strong>di</strong>re al flusso <strong>di</strong> portarla al largo, mentre il signor Albani,<br />

tagliate alcune foglie <strong>di</strong> arecche e alcuni rami, improvvisava un<br />

riparo.<br />

Cenato con una kakatua nera arrostita al mattino e con<br />

pochi biscotti, si misero accanto le cerbottane e<br />

s'addormentarono, certi <strong>di</strong> non venire <strong>di</strong>sturbati su quell'alta<br />

rupe che era quasi tagliata a picco.<br />

La notte fu tranquilla. Furono svegliati parecchie volte<br />

dalle grida rauche delle tigri, ma nessuno <strong>di</strong> quei pericolosi<br />

animali osò scalare la grande rupe.<br />

All'alba i due <strong>Robinson</strong> si rimettevano in viaggio, con una<br />

fresca brezza che soffiava dal nord al nord-ovest.<br />

Il tempo si manteneva splen<strong>di</strong>do ed il mare tranquillo e<br />

solamente presso le sponde, la risacca lo sconvolgeva<br />

fortemente, in causa forse della grande profon<strong>di</strong>tà dell'acqua e<br />

della ripi<strong>di</strong>tà delle coste.<br />

L'isola cominciava ormai a ripiegare verso il sud-est, ma<br />

senza baie e senza sporgenze. La grande montagna che<br />

dominava quel lembo <strong>di</strong> terra perduta nel mare <strong>di</strong> Solù, era già<br />

molto lontana.<br />

Fra breve la scialuppa doveva girare l'estrema punta<br />

meri<strong>di</strong>onale, la quale si allungava in forma d'una penisola<br />

piuttosto stretta e molto bassa, poiché quando le foreste<br />

mostravano delle aperture, il marinaio, tenendosi ritto sul banco,<br />

riusciva a scorgere il mare delle coste orientali.<br />

Verso le <strong>di</strong>eci, il signor Albani ad<strong>di</strong>tava una lunga<br />

scogliera, e sulla spiaggia un'altra pertica sulla cui cima si<br />

agitava uno straccio.<br />

– Devono avere laggiù la loro capanna – <strong>di</strong>sse il veneziano.<br />

– Quella punta è la più meri<strong>di</strong>onale dell'isola.<br />

– Ah! Sono laggiù – <strong>di</strong>sse il marinaio, aggrottando la<br />

fronte. – Canaglie!... Sono curioso <strong>di</strong> vedere quale cera<br />

224

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!