22.05.2013 Views

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

– Una specie <strong>di</strong> mummia egiziana che dorme forse da<br />

vent'anni. Non essere schizzinoso, ragazzo mio, e an<strong>di</strong>amo a<br />

seppellirlo.<br />

Entrati nella seconda caverna, portarono via la mummia<br />

seppellendola ai pie<strong>di</strong> d'un albero, poi si misero a scaricare la<br />

carretta facendo rotolare i recipienti nel magazzino.<br />

– Staranno al fresco – <strong>di</strong>sse Enrico.<br />

– È una bella grotta – <strong>di</strong>sse il mozzo. – Non vale quella<br />

azzurra del mio golfo, ma è comoda e l'abiterei volentieri se ci si<br />

vedesse.<br />

– Allargheremo quel piccolo buco e apriremo una finestra,<br />

mio Piccolo Tonno. Un po' d'aria conserverà meglio i nostri<br />

viveri.<br />

Avendo portato con loro la scure, demolirono un pezzo <strong>di</strong><br />

parete senza molta fatica, essendo la rupe <strong>di</strong> tufo assai friabile e<br />

aprirono una finestra tanto larga da permettere <strong>di</strong> sporgere il<br />

capo.<br />

Quell'apertura si trovava a circa venti pie<strong>di</strong> da una<br />

scogliera che si estendeva <strong>di</strong>nanzi alla rupe e le onde,<br />

rompendosi contro quegli ostacoli, talvolta la spruzzavano <strong>di</strong><br />

spuma.<br />

Di là si dominava un bel tratto <strong>di</strong> costa e <strong>di</strong> mare, e si<br />

potevano scorgere perfino i vivai, formando l'isola, in quel<br />

luogo occupato dalla caverna, una specie <strong>di</strong> angolo assai acuto.<br />

Una nave che avesse cercato <strong>di</strong> approdare in vicinanza<br />

della capanna aerea, sarebbe stata facilmente scorta.<br />

Guardando verso l'est, Albani vide una lunga fila <strong>di</strong><br />

frangenti che finiva ai pie<strong>di</strong> d'un isolotto lontano venti o<br />

venticinque miglia e che pareva piuttosto vasto.<br />

Durante la giornata, i <strong>Robinson</strong> fecero parecchi viaggi<br />

trasportando nella caverna gran parte delle loro provviste. Alla<br />

sera chiusero l'entrata della galleria con dei massi grossissimi,<br />

169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!