22.05.2013 Views

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

asino.<br />

– Bell'idea, signor Albani. Ma... e il nostro siri? Occorre<br />

altro per prepararlo?<br />

– Mi <strong>di</strong>menticavo l'uncaria. An<strong>di</strong>amo a vedere laggiù in<br />

quel macchione.<br />

Si <strong>di</strong>ressero verso il margine della boscaglia e dopo d'aver<br />

visitate accuratamente parecchie macchie, scoprirono finalmente<br />

la pianta desiderata.<br />

Era un frutice sarmentoso coperto d'una corteccia brunorossastra,<br />

con rami cilindrici e foglie lanceolate munite <strong>di</strong> spine<br />

ricurve.<br />

Il veneziano fece un'incisione e raccolse, in un pentolino <strong>di</strong><br />

terra, il succo che scolava.<br />

– Il siri sarà pronto per questa sera – <strong>di</strong>sse poi. – Basta<br />

ridurre in polvere le noci d'areca, mescolarle col succo<br />

dell'uncaria gambir concentrata e avvolgere la pasta in un<br />

pezzetto <strong>di</strong> foglia aromatica <strong>di</strong> betel. I malesi, per rendere il siri<br />

più piccante, vi mescolano un pizzico <strong>di</strong> calce viva che<br />

ottengono abbruciando delle conchiglie, ma senza è preferibile.<br />

Ecco le tue cicche, marinaio: spero che ti abituerai e che sarai<br />

contento.<br />

158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!