22.05.2013 Views

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

"I Robinson italiani" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ondate <strong>di</strong> fondo che venivano da più <strong>di</strong> mille miglia.<br />

– Ditemi, signor Albani, è vero che in certe tempeste si<br />

sono osservate delle onde alte qualche centinaio <strong>di</strong> metri?... Se<br />

devo <strong>di</strong>re il vero, io non ne ho mai vedute.<br />

– Sono frottole spacciate dai marinai. È bensì vero che per<br />

coloro che sono a bordo delle navi, specialmente piccole,<br />

sembra che le montagne d'acqua abbiano delle altezze<br />

inverosimili, ma si è constatato che in me<strong>di</strong>a quelle altezze si<br />

riducono a pochi metri.<br />

– Oh! Questo poi...<br />

– È verissimo, Enrico. Delle osservazioni accuratissime<br />

fatte nell'Oceano Atlantico durante delle furiose tempeste, hanno<br />

limitato quelle altezze a soli sei metri, però se ne sono vedute <strong>di</strong><br />

quelle che toccavano i nove e anche i tre<strong>di</strong>ci.<br />

– È sempre una bella altezza.<br />

– Presso il capo Horn invece ne furono vedute <strong>di</strong> quelle che<br />

toccavano i quin<strong>di</strong>ci metri ed il navigatore Dumont d'Urville<br />

affermò <strong>di</strong> averne vedute talune che superavano i trentatré metri.<br />

– Quali urti poderosi devono produrre quelle masse!<br />

– Tremen<strong>di</strong> senza dubbio, per le navi che devono<br />

sopportarle. Bada alla scotta: sta per giungere una raffica<br />

impetuosa, Enrico.<br />

Il vento cresceva <strong>di</strong> violenza rapidamente col calare delle<br />

tenebre, soffiando dall'ovest, ossia da terra e le onde<br />

raddoppiavano la rabbia scagliandosi con maggior furia contro<br />

la scialuppa.<br />

I <strong>Robinson</strong> erano allora giunti in un luogo pericolosissimo,<br />

essendo irto <strong>di</strong> banchi e <strong>di</strong> scoglietti a fior d'acqua, <strong>di</strong>fficilissimi<br />

ad evitarsi.<br />

Non essendo prudente tenersi in mare coll'uragano che<br />

cresceva a vista d'occhio, e con quella scialuppa che era così<br />

pesante e sprovvista <strong>di</strong> chiglia, decisero <strong>di</strong> poggiare verso la<br />

236

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!