31.05.2013 Views

Selvicoltura nelle foreste di protezione - INTERREG Forêts de ...

Selvicoltura nelle foreste di protezione - INTERREG Forêts de ...

Selvicoltura nelle foreste di protezione - INTERREG Forêts de ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

70<br />

Dimensioni _<br />

aperture<br />

Volume <strong>de</strong>i blocchi<br />

(m³)<br />

Inoltre, non solo il <strong>di</strong>ametro, ma anche il numero <strong>di</strong> piante presenti<br />

e la loro <strong>di</strong>stribuzione sul versante hanno un ruolo fondamentale.<br />

Su pen<strong>de</strong>nze superiori a 30°, i blocchi possono raggiungere la<br />

loro massima velocità ad una <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> circa 40 m dalla zona<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco, quin<strong>di</strong> coprire gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>stanze, rimbalzando anche<br />

ripetutamente al suolo. Ciò significa che, a valle <strong>di</strong> una zona <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stacco, è necessario valutare attentamente la presenza <strong>di</strong><br />

aperture aventi lunghezza <strong>di</strong> 40 m. Per assicurare una buona<br />

<strong>protezione</strong>, pertanto, nella <strong>de</strong>finizione <strong>de</strong>lle esigenze minime, è<br />

stata in<strong>di</strong>cata la lunghezza massima ammissibile per l’apertura <strong>di</strong><br />

buche, pari a 20 m lungo la massima pen<strong>de</strong>nza.<br />

Un elevato numero <strong>di</strong> piante genera poi un gran numero<br />

<strong>di</strong> urti con i blocchi, che <strong>di</strong>ssipano maggiore energia. Il numero<br />

<strong>di</strong> piante/ha che possono coesistere stabilmente in bosco<br />

è tuttavia limitato.<br />

Per fermare blocchi <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni sono sufficienti alberi<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro minore, in numero tuttavia superiore. I dati relativi<br />

ai <strong>di</strong>ametri minimi efficaci in<strong>di</strong>cati nella Tabella 6.1 sono il<br />

risultato <strong>de</strong>lla sperimentazione e <strong>de</strong>ll’esperienza maturata dai<br />

ricercatori <strong>de</strong>l Cemagref <strong>di</strong> Grenoble. Tali risultati sono anche<br />

consultabili al sito www.rockfor.net.<br />

Nel caso in cui la superficie forestale sia estesa, il ruolo <strong>de</strong>lla<br />

foresta aumenta, in quanto una fascia maggiore <strong>di</strong> territorio è<br />

protetta. Inoltre, l’efficacia <strong>de</strong>lle <strong>foreste</strong> è maggiore se è minima<br />

la loro <strong>di</strong>stanza dalla zona <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco <strong>de</strong>i massi, in quanto vi è<br />

minore spazio per la caduta <strong>de</strong>i massi in assenza <strong>di</strong> ostacoli.<br />

Zona <strong>di</strong> arresto e <strong>de</strong>posito<br />

La velocità <strong>di</strong> caduta <strong>de</strong>i blocchi <strong>di</strong>minuisce lungo il percorso<br />

anche in assenza <strong>di</strong> urti contro gli ostacoli, in quanto i massi<br />

possono rotolare, <strong>di</strong>ssipando la loro energia, anche su lunghe<br />

<strong>di</strong>stanze, su pen<strong>de</strong>nze comprese tra 25°(45%) e 30°(58%); essi<br />

si fermano in genere entro la breve <strong>di</strong>stanza su pen<strong>de</strong>nze inferiori<br />

a 25°(45%). I massi che si fermano in assenza <strong>di</strong> urti<br />

non si metteranno nuovamente in movimento. I fattori che con-<br />

Tabella 6.1<br />

Diametro minimo <strong>de</strong>i fusti <strong>de</strong>finito efficace in funzione <strong>de</strong>lla <strong>di</strong>mensione <strong>de</strong>i blocchi<br />

Diametro approssimativo<br />

<strong>de</strong>i blocchi (cm)<br />

Diametri minimi efficaci<br />

<strong>de</strong>gli alberi (cm)<br />

fino a 0,05 fino a 40 da 12,5 a 20<br />

da 0,05 a 0,2 tra 40 e 60 da 20 a 35<br />

da 0,2 a 5,00 oltre 60 oltre 35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!