31.05.2013 Views

Selvicoltura nelle foreste di protezione - INTERREG Forêts de ...

Selvicoltura nelle foreste di protezione - INTERREG Forêts de ...

Selvicoltura nelle foreste di protezione - INTERREG Forêts de ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

80<br />

Fattori _<br />

<strong>de</strong>stabilizzanti<br />

e pertanto il pericolo <strong>di</strong> innesco <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesti.<br />

Mentre il ruolo <strong>de</strong>lla foresta appare fondamentale per il controllo<br />

<strong>de</strong>gli scivolamenti superficiali, soprattutto grazie all’ancoraggio<br />

<strong>de</strong>l suolo garantito dagli apparati ra<strong>di</strong>cali, esso <strong>di</strong>minuisce<br />

fortemente con i <strong>di</strong>ssesti profon<strong>di</strong> o me<strong>di</strong>amente profon<strong>di</strong>.<br />

In questi casi l’importanza <strong>de</strong>lla foresta è in<strong>di</strong>retta, il suolo<br />

è un serbatoio d’acqua che può infiltrarsi negli strati profon<strong>di</strong><br />

e raggiungere i potenziali piani <strong>di</strong> scivolamento. L’effetto <strong>di</strong><br />

<strong>protezione</strong> <strong>di</strong>viene nullo quando il suolo risulta saturo d’acqua.<br />

La struttura i<strong>de</strong>ale <strong>de</strong>l bosco è analoga al caso <strong>di</strong> popolamenti<br />

interessati dal fenomeno <strong>di</strong> lave torrentizie.<br />

6.2 Tecniche selvicolturali <strong>nelle</strong> <strong>foreste</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>protezione</strong><br />

Rispetto a quella mirata a ottenere altri servizi e prodotti forestali,<br />

la gestione <strong>de</strong>i popolamenti <strong>di</strong> <strong>protezione</strong> comporta una particolare<br />

responsabilità <strong>de</strong>l selvicoltore, in quanto spesso sono oggetto<br />

<strong>de</strong>lla <strong>protezione</strong> vite umane o comunque beni il cui valore è ben<br />

superiore a quello <strong>de</strong>l legname ottenibile. A tal proposito è necessario<br />

precisare che in molti casi la corretta gestione <strong>de</strong>l bosco,<br />

da sola, non è in grado <strong>di</strong> assicurare, in via transitoria o anche<br />

permanente, il grado <strong>di</strong> <strong>protezione</strong> richiesto. Le caratteristiche<br />

strutturali, <strong>di</strong> mescolanza ed evolutive <strong>de</strong>i popolamenti possono<br />

non raggiungere i requisiti minimi necessari ad assicurare un’efficace<br />

<strong>protezione</strong>; ad esempio nel caso <strong>di</strong> pericoli quali le valanghe<br />

quando si formano oltre il limite superiore <strong>de</strong>l bosco stesso o<br />

cadute <strong>di</strong> massi <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni. Al tecnico forestale spetta<br />

il compito <strong>di</strong> evi<strong>de</strong>nziare il contributo potenziale <strong>de</strong>lla foresta,<br />

<strong>de</strong>finire le misure a<strong>de</strong>guate per incrementarlo e, ove necessario,<br />

ricorrere a manufatti specifici comlementare agli interventi selvicolturali,<br />

eventualmente <strong>di</strong> concerto con le altre professionalità<br />

coinvolte nella gestione <strong>de</strong>l territorio <strong>di</strong> montagna.<br />

I parametri <strong>di</strong> stabilità per ottenere una <strong>protezione</strong> i<strong>de</strong>ale dai<br />

pericoli naturali (capitolo 4), spesso non sono compatibili con i<br />

con<strong>di</strong>zionamenti stazionali e con l’ecologia <strong>de</strong>lle specie presenti:<br />

anche <strong>nelle</strong> <strong>foreste</strong> naturali le caratteristiche strutturali a<strong>de</strong>guate<br />

alle esigenze <strong>di</strong> <strong>protezione</strong> sono presenti solo in alcune <strong>de</strong>lle fasi<br />

silvogenetiche. Infatti le con<strong>di</strong>zioni ottimali sono un concetto<br />

statico, che contrasta con le caratteristiche <strong>di</strong> ecosistema, in pur<br />

lento <strong>di</strong>venire. Ad esempio il requisito <strong>di</strong> mantenere un numero<br />

elevato <strong>di</strong> alberi vitali <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni può essere sod<strong>di</strong>sfatto<br />

per numerosi <strong>de</strong>cenni, ma non in<strong>de</strong>finitamente sulla me<strong>de</strong>sima<br />

superficie. È il caso <strong>de</strong>lle ban<strong>di</strong>te storiche, attualmente costituite<br />

da gruppi <strong>di</strong> alberi plurisecolari spesso in fase <strong>di</strong> senescenza fisiologica.<br />

Oggi il concetto <strong>di</strong> <strong>protezione</strong> <strong>di</strong>retta si è ampliato, da<br />

piccole porzioni <strong>di</strong> bosco lasciate intatte si è passati a consi<strong>de</strong>rare<br />

interi versanti, in cui i singoli popolamenti possono essere gestiti<br />

più <strong>di</strong>namicamente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!