31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

t r<br />

~6l *D Z L L T 0 E T l C U<br />

^ASTIANASSA.<br />

Coftei fu detto, che foffe già fante di Elcna. îl che fc fof.<br />

fevero,conucrrebbcregiftrarlane tempi délia guertaTro<br />

iana,opocoauanti,6pocodopo ;CouunquediciofiaU<br />

vero,o fi dea fate,diciamo, ch'ella fcriffe varie poefie,di va.<br />

rimodijdicarnalicongiugnimenti. Diche già.adinoftri<br />

fi vedea andar intorno vn libro di Pietro Aretino, con va.<br />

riefigurcdi cotaleatto.conifcandalodimolti. t i f t<br />

ELEFANTINA.<br />

- Dopô la detta Aftianafla,moltifecoli, venne Elefàntina<br />

meretnee . La quale imitando colci, fece di drnili<br />

poefie.<br />

V<br />

F I L E N L<br />

Quefta parimentefu donna di rei coftumi, e Iarga di fua<br />

perfona.efimiglianre aile due ora ricordatc, fecepoemi<br />

di atti di quella'guifa.<br />

B A T T A L O .<br />

Aile tre donne feguaBattalo poeta, poiche di materia<br />

conforme à quelle, formo le fue poefie ediennoluogo ad<br />

huomini, e à donne di coftumi più lodcuoli.<br />

CHILONE.<br />

• Fù coftui di Lacedemona.c fu vno de fette fauLeconSo.<br />

lone ad vn tempo ville. Compofe vn'elegiadi ce. verfi,in<br />

figura di fentenze brieui, e Laconiche,di cofemorali*<br />

-'• < ' S O L O N E.<br />

Solone, ancorche nato, fecondo alcuni in Salamina di<br />

Cipri, vifle in Atene. e vi fiori intorno alla Olimpiade<br />

xtvi i. fu per natura,-à poefia icofi acconcio.chePla.<br />

tone non dubitodi chiamarlo liberifsimo, ( che è quanto<br />

nobilifsimo ) di tutti i poeti. e di affermarc osa, che s'egli<br />

ruor-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!