31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

;6o D E L L *A "POE T 1 C oi.<br />

antico,oue pure vn'età non era paiïata, vi cantaflero chol*<br />

rijilNomo, chenons'eraancor compofto, aquelDio,<br />

che non era ancora nato .'ein tempo del quale, anzi dopo<br />

deificato, era la poefia nata da lui. Per le quali ragioni, o<br />

vere fieno 5 o nelle ténèbre del tempo, e délie fauole, a vero<br />

fieno fimili, tegniamonoi conPIutarco, econEraclide<br />

Pontico,da cui egli traffe quefto detto, e dalla tauola di.<br />

Siciona, oue i poeti, ei mufici erano defcrit ti : da cui il fuo<br />

detto traffe Eraclide; che il primo Greco, che Choro adoperaffeconpoefia,fiaftatoFilammone.<br />

Enonèlunge da<br />

ragione, ch'egli a quel choro,infegnaffe a cantare,o la poe<br />

fia da lui comporta di quel medefimo Dio, od alcun Inno<br />

infualodefatto. Pofciache il padre cantando Inno > hauea<br />

vittoria riportato ) & era gial'ordine ftabilito, che<br />

l'agone di cantarlnnifi celebraffè;nel quale anch'egli vin<br />

fe. ma non vi efiendo memoria, ch'egli con choro vinceffe,<br />

ne altri, o di quel f ecolo, o da poi ; è da ftimare, ch'egli<br />

non in quell'agone, ma in qualche feftiuità di quel Dio IV<br />

introducefle fonandoegli, e cantando, eforfedanzando<br />

il choro. E tanto fia delforigine del chprQ da noi detto.<br />

V S I D E C H O R I .<br />

e E vegniamoadirdeghvfi, del choro. 1 quali per tutta<br />

la Grecia, e in moite fpez ie, ein moite folennità, efefte di<br />

que' Dei loro ,-dopo quella origine fi fparfono. E percioche<br />

diciamo,cheil choro infieme colnafcer fuo câtô afuo<br />

nodiFilammone,diremo ,in générale ,ch'il choro fia (lato<br />

vn drapello di perfone cantanti, & tal'oranche ballanti<br />

a fuono, o di vn di loro, 6 di poeta, o di aulete, o di auledo<br />

; o di citarifta, o di citaredo. o di cotale altro fonatore,<br />

di quefti ,0 di altri ftormenti, quanti,.& quali vnque ellino<br />

fi fofiero-tra la Greca nazione, che d'altra io non intendo<br />

di volere fauellaro.<br />

CH O-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!