31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

t - L i B KO K° "H o- 36s<br />

I ehe cofa onorata foffe tenuta. e cofi appo gli Arcadi come<br />

j Polibio conta, che tutto l'ânno chori di ogni forte vi fi efer<br />

I citauano. ecofi era per eflerenella città formata da Plarone.<br />

Manon cofi pare in Atene. oueforfeda principio, e<br />

nelle fefk,e fino che la cofa non fi conuertiin arte di guada<br />

: gao ,emercenaria,douettecfiereorreuolcofa.<br />

- Ma da poi fu tenuta a vile, e mefticre da huomini plcbei<br />

fi come fu anche Tarte de fonatori citarifti, e atileci, c fimigliauti..<br />

Di che piu innanzi.<br />

ARTE DE' CHORI.<br />

La quale arte vieneda Platon enominata Chorodidafca<br />

lia, e Chorodidafcahca. ondei maeftri che altrui l'infegnauano,erano<br />

dettichorodidafcali^e colui che l'apparaua<br />

hebbe nome di Choreute. Ben credo io che in Lacedemo'<br />

ne,&ouunquein Arcadia, ealtroue,choricantaflero,o<br />

ballaffero, che da maeftri, erano di cio faper fare, infegnati,perche<br />

ei non pare,che far fi fia potuto fenza infegname<br />

to. da moltitudine difanciulli fpezialmente, e di verginclle.<br />

e quando pure fatto fi fofie, farebbe quello fucceduto,<br />

che Collumela fcrifie. con quelle parole.<br />

TXJam vbi chorus canentium,non ad certes modo, nequenumeripreeuntismagifler<br />

,confenfit, dijfonum quiddam, & tumultuofum }audien<br />

tibus canere'videtur. *At -pbi certis numeris, ac pedibus, velutifafîa<br />

confyiratione confenftt, atque conclnuit, ex eiufdem vocum concordia,<br />

non folum ipfts canentibus amicum quiddam, & dulce refonat, verûm<br />

etiam jpeâantes, audientefque lœtisfima voluptatepermulcentur.<br />

E Senofonte la medefima fentenza cofi efprefTe.<br />

?^O« è cofa, 0 donna, ne migliore ad vfo, ne più bella, quanto è<br />

Vordine. Tercioche il eboro di huomini è compoflo tepurefe ciafeuno<br />

in effo fa cioebe gli porta il caJo,fembra ma confufione ,&èda veder<br />

noiofo. Ma fe con ordine fanno, e cantano, queglifiesfi, e degni fono<br />

da vedere,e degni di effere vditi.<br />

Quello farebbe dico fucceduto, cheè nelle primeparti<br />

di que- _

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!