31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L J B H 0 S E S T €h z?»,<br />

pongono.fifannoquattroipicdi. Perciochetfeambeduc<br />

rhabricui.fi fa U Pirrichio^hcanchccdcttoPcriambo. ;<br />

Se ambedue fono lunghe, fe ne fa lo spondeo. se h prece- j<br />

dente è brieue, e lunga la feguentevfeneforma il giambo. !<br />

se per çontrario.ilTrochco.Se trefillabc fi compongono,<br />

piedi otto ncnefcono, Perche* otuttectre fono brieui ,c<br />

fa ilchoreo,o tri braco .set utte ctre lunghe, fa il Moîoflb,<br />

da v na genre cofi chiamato. Od ha vna Junga,c daebrieui,<br />

e fi fa il Dattilo.se vna bricue.vna lunga.c vnabrie«e,«ei1e<br />

fal'amfibraco. se due brieui prima, c vna longaift fine,-è<br />

l'Anapcfto.Oueron'hàvnaijrieue^duelunghe,ifcâbiandolcpcr<br />

ciafcuno de tre luoghi ,fe ne fannoilBacchio, lo<br />

Amfimacro.e'I Palimbachio/ Ma feficomporrânnoinfiemequattro<br />

fillabe.fe nefarano piedi (cdeci.i quali fi pof<br />

fono confiderare per le medclime vie. Percio che fe tutti<br />

quattro fono brieui,fî dice Proceleumatico. se lequattro<br />

ha lunghe,fi forma ii Difpondeo. O n'ha duc brieui prima<br />

educJunghepoi, efi dice Gionico minore, c fe fono pet<br />

contrario pofte,c Gionico maggiore. O ha da capiîe lunghe.ele<br />

brieui in mezzo è detto Choriarnbo .O al contrario<br />

fon pofte, c dicefi Antifpafto. iwa fe vna lunga n'ha, c<br />

trebrieui,fccondo i fiti che la lunga prende, formanè quar<br />

tro Peoni. chia mari per ordine t primo, fecondo, tcrzo » e<br />

quarto.E per lo medefimo modo ,ie vna brieuen'ha, e tre<br />

lunghe.se ne formano quattro alrri>n©roinôtiEpirriri,primo,efccondo,eterzo,e<br />

quarto. E'1 nome diEpitriri lor ven<br />

ne,pcr che fono comporti di piedi,epitrita, o sefquiterza ra<br />

gion hauenti. cio è quella che è tra quattro c rre. Perche di<br />

quelli di due lillabe, (ono in efsi, altro di tre.rempi, & altro<br />

diquattro. Equeftianche compofti,feriYformanopiedi<br />

altri ixiiit.iqjiaJichiamanoanche,congiunzioni,ofizi- "<br />

gie metriche.Percioche fino al senariodi è.accrefciuta,e la<br />

f illaba.e il piede,e ii métro. per la perfezione, che è in quefto<br />

numéro, c perche in eflbjtuttefono comprefeleragioni<br />

délie confonanzt^.<br />

Mm ME

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!