31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1 Greci, i piu di loro, attribuirono, a Dionigi, ad Apol<br />

line, e ad Ecate, le Mufe Dec. •<br />

Ed Apollo è loro Mufageta, e duce, e la poetica tutta che è<br />

lodatiua,è loro ftata data.<br />

Similmente aile Mufe, ca Cerereè ftato affegnato, tutto<br />

cio che èOrgiaftico, e Bacchico, eChorico, e nelle Teleteil<br />

miftico, SC anche Dionigichiamano lacco.<br />

Et il DemonediCereretengonoper prencipe de milieu.<br />

E le Dendroforie (portamenti di raini ) e le Choree, e i Sa<br />

crifici, fono communia quefti Dei. \<br />

E le Mufe fono prefidenti a Chori,e Apollo cofi a quefti, •<br />

comeallo'ndouinamento. -><br />

Eminiftri délie Mufe fono, tutti gli addo.ttrinati, ma<br />

propriamenteiMufici. EdiApolline, ecoftorofonomi<br />

niftri, egliigdpuini. , - !<br />

MadiCerereminiftri fonoiVlift^facerdotidefecreti^iDa<br />

duchi (chefonportafacelle) eglilerofanti (ciofonodichiaratori<br />

deSacri.) ^ \<br />

MiniftripoidiDiQnigifonoiSilenijiSatiri, leBacche,îe ;<br />

Lcne,leThie,leMimallone,IeNaiadi,leNinfejeiTitiri, :<br />

cofichjamati. . - > }<br />

Ma in Creti» e quefte cofe ,&in particolarefi celebrauano<br />

iSacriaGioue con orgiafmo, edaminiftritali," quali fono<br />

in quelle di Dionigi i Satiri. E quefti nominauano Cureti<br />

; Et erano certi giouani, che con orchefi menauano Io<br />

Enoplio *,in propolito délia fauola del naftimentcTdi Gio-<br />

; ue. Nella quale introdnceanoSaturno,folito a mangiarfi<br />

i figliuoli tofto che fofier nati. -,<br />

EReainduftriantefidicelare^edogîienzedelpartorire,<br />

e'1 fîgliuol nato di nalcondere a fuo potere,c allontanarlo.<br />

Alchefareprendeal'aiutodeCureti. N<br />

I quali con timpani, e tali altri ftrepiti^ e con Enoplia Cho<br />

rea, e rumori, circondando la Dea ,coli per ifpauentar Saturno,<br />

come per fottrargli il figliuolo. N<br />

Da quali con la medefima diligenza nodricato. renduto le<br />

venia. Si che i Cureti, Q perche Curi,e giouani effendo,le<br />

mini-<br />

y

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!