31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L 1 B KO S E C 0 *j7) 0. 171<br />

monte proprie, accordandofi il Ditirambo in tuono Frigio, cJr Jpofrigio.<br />

ma il T^omo, con vn fiftema Citarodico Lidh. E fembra cbeU Dit trambo<br />

,fta fiato ritrouato, tragiuocbi di contado, etra la poca tcmperan-ra<br />

del bere. Ma il 'Homo pare che fia deriuato dal Teane. fendo quefto piu<br />

commune »e feritto per cejfamento ie mali. e quello è propriamente ad<br />

apollo. il perche non halo entufiafmo, comeil Ditirambo . T{el quale<br />

ui è, ebbre^a,efcherçi. ma in quello priegbi, emolto ordine, e decoro.<br />

Tertio ch'egli, con ordtnato efiabile fiftema y a toccando i fuoni, e far.<br />

monte.<br />

Che l'entufiafmo foffe proprio de Ditirambi, apparc anche<br />

da parole di Socratc a Fcdro,cofi fatte.<br />

Si che moite rolte, s'10 fat 0 prefo dallo ff'trito délie T^infe, in procedendo<br />

il fermone,non ne prendert marauiglia .ptrothtal prtfente io fa<br />

uello non lunge da Ditirambi.<br />

Et Ariftotile parlandodcirarmonie,c degli ftormentiloro<br />

appropriât», diffe.<br />

imper à che la medefima facoltà ba l'armonia Frigia,cbe tragît ftormenti<br />

hal'aulo.eftendo ambedue Orgiaftici, e Tatetici. e foggiunfc.<br />

Come il Ditirambo di confefsion di ogn'vno, pare effere Frigio.<br />

Dinotando.cper queftcparole, eperaltre dettequiui,<br />

che il Ditirambo era orgiaftico,&cntufiaflico.cioèconuc<br />

niente a Bacco einfuriante. E Dionigi d'Alicarnaflb de ditirambici<br />

cofi feriuc.<br />

j Dithambici, anche i modi mutauano facendoglinclcanto, D01ici,<br />

e Frigif te Lidtf ye le mélodie tramutauano facendole talora armoniebe,<br />

talor cromatichee talor anche diatone-.t i ritmi ffarono con molto araire,<br />

10 duo di Filbfftno,di Timoteo,e di Telefle, perche appo gli antichi il<br />

Dititambo era ordinato. Per la quai cagionc,cperlevociftranamentcdaDitirambici<br />

comporte, fu<br />

poi tenuto il Ditirambo vna corrotrella dell'antica Mulica<br />

c fu alcuno che di loro ,rifcrentelo Suida.cofi fcriffe.<br />

Se alcuno cianciaffe,o riuoltaffe alcunaflrofa, di quelle chefanno ora<br />

quefti Dijcolocamptiyfi batttrebbe,come fe le Mufe mandaffe a maie.<br />

E cita vn detto di Callimaco chedicea. (feno.<br />

Fiortrono ctrtefpur'ie tarpni.volcndotaffarc Cinefiaf Cleomene, e F tlof.<br />

E fi come quefta acclamazionçle Pean fi dicea ne Peani,<br />

Y 2 el'Eui

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!