31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Y 11% D.E» L L ui 'SPO E T l C ùi. s<br />

. TerJ^eM0î^àci^cuvaamomapr'epriaulL tTaciafcun-'aule^<br />

taèranoatdinegli agoni,apropofitodiciafcutia armonia. ' t<br />

f ' Laquai cofa fpiana Paufania in quefta guifa.<br />

Qttiuivnqflatua ipofia diTronomo ,huom che fono l'aulo apiacttnentoddpjipplo<br />

piU cValcuti altro. Infino altiigli aùleti tre forme di<br />

auli haueanobauuto, con certi.de quali ,fonauano armonia Dorja. < da<br />

quejli differentemente erano fattigli auli délia Frigia armonia. e quella<br />

chefidicea Lidia fi fonaua con auli diuerfi, eTronpmofu quelli,cbepn<br />

mo, s*imaginé auli acconci ad ogni armonia^.<br />

E perche dice, che quiui preflb alla ftatua di Epaminon.<br />

da la sua ftarua era dirizzata, moftra che in grande pregio<br />

fu quell'arte .Epiu cio fi proua,perchenon fifdegnarono<br />

di feriuerne huomini grandi* Archi ta,& Eufranore Pirago<br />

rei,&AriftolTeno.cperchepermoItecentinaiad'anni,era-<br />

11 quell'arre per la Grecia fparfa, che i piu nobili huomini,<br />

c fpezialmente Spartani,o Tebani,e Ateniefi, a molto fi rc<br />

cauano di faperne. e ciô for fe per quella cagione, che fe<br />

n'aflegna ne Probleml mentre vi fi dice. i<br />

Ter quai cagione,piufoaueèla Monodia (chee canto divnfolo)feai<br />

auloJcbefeal\raficanta\ Operche,tuttoilfoane,afoauemefcolato<br />

ft fa vno. e l'aulo epiu foaue,cbe la lira. // perche anche il canto a queU<br />

lo mefcolato , piu che alla lira, è foauc^j.<br />

Epoco dopo.<br />

il cânto adunque e l'aulo fi mefcolan tra loro perlafomiglian%a,pcrche<br />

ambeduc fi fan col fiato. • . . .<br />

Ma quefto fi gran pregio, in che l'auto era falito,per leggicr<br />

cagione a n on ifperato fine fi conduite. Percio che Al<br />

cibiadeancorfanciulJo>fecondo il coftumede' nobili, datofi<br />

ad appararnc^alcuno dice daAntigenida,huomin quel<br />

l'arte famofo,&ipiu,diconodaPronomofudetto:epoftofi<br />

l'aulo a bocca, fi cornes'accorfc, che il gonfiamento<br />

dclle guancic,il rendea men bello, cofi incontanentedafe<br />

lo fcagliô; corne di Minerua s'era già fauoleggiato.Ne piu<br />

toccare il voile. Il qual'atto rifaputofiin Atene,nôufu piu<br />

— alcuno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!