31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

286 DELIA T 0 E T 1 C A.<br />

11 medefimo è da eredere anco délia Comedia, pofeia che e<br />

di attorî, e di Chori, corne laTragedia era com pofta. e corne<br />

ella nella meta del fuo nome ténia l'Ode ,che canto c<br />

non altrimenti,che nella Rapfodia, c nelle fopradette Cita.<br />

rodia,Lirodia,cd Aulodia,cheiI canto atali iftrumenri fi~<br />

gnificarono. eche iNomi ancora fi cantalfero,il medefimo<br />

nclxvi i i.fa teftimonio. onde l'vno venne detre generi di<br />

Melodiafopradetti. Moire altre pruoueaddurre fi potreb<br />

bono,in pruoua che tutte le poefie fi cantaffero per an tico.<br />

ma e'cibaftcrà oltre aile cofedette vna gentil memoria,che<br />

eièdmafa,regiftratanel fuo hbro da Vincenzo Galilei.<br />

eciô fono vn'Ode Grcca di vn Dionigi, con fegni a ciafeuna<br />

fillaba foprapofti,di quegli che AUpio scrittore Mufico,<br />

pone,per fegni délie corde di ciafeun Tropo,Dorio,Frigio,<br />

e gli altri. 1 quali fegni.ragionc è che additino,come quellefillabcecon<br />

che tuono fi deano cantare per levoci délie<br />

corde da loro dinotate* llchc l'efempio feguente t farà<br />

piuchiaro.<br />

t t 9 9<br />

tititl (MU9tL (AU Ç/AH .<br />

9 £ 9 a '<br />

Canta mufa mia cara^.<br />

Ncl quai verfo la prima fillaba ha la «•. che nel tuono Lidioèfegno<br />

délia cordalpatemefon.e délia voce alla cor*davnifona,ledue<br />

feguenti,fonol'vna laparanete die—<br />

: zeugmenon, e l'altra la nete finemmenon nella corda. e le<br />

. doppiàèla_ichanoslpatonnellavoce.ele** ,<br />

.lame

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!