31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I î R 0 T E Fj Z 0. 303<br />

to .& cio,fi c, dimoftrare, che tuttele |materic antenarratc,<br />

o diuine, o di natura, o d'huomo.o femplici,o mefcolate,<br />

ch'clleno ftate fieno, tuttc dico di vna forma commune<br />

atuttc.fivcftirono.Formaiocmamofecondovio filofofico,<br />

quello che aile cofe,eflcrc da,& cffenza;di ciô ch'clleno<br />

fono.E quefta forma cômune,che a tuttc le poefie in corn^<br />

mune diede forma, fi fu, non il parlare,d'ogni guifa, a cafo,<br />

oadartefatto,mailfolomifurato, c verfeggiato. Conciofia<br />

cofachcincotefta forma quafi embrionein fecondina<br />

inuol to, s'v fei da prima, di ventre di fua madré la poefia,<br />

in quefta crebbc.irt quefta ville, in quefta regno. e in quefta<br />

piu voltcûconduûe a morte. & in quefta ridiuifte quandunqucrinafcerdfivide.<br />

lmpcrochcnon pureFemonoe i<br />

iuoi nfpofi ,el'alrrcSibillele lor profeziedi verfi informarono,8i<br />

01cno,& Ante,cTamira,& Orfco,e Pâfô di verfi ve<br />

ftirono gli lnni loro, ma ancora tutte l'altrc lor poefie. E<br />

non foli coteftoro.cio pofero in opéra, per tutti i componimcntiloro:ma<br />

tutti gli altri poeti, che in tante centinaia<br />

habbiamo adietro nouerati.tutte le loro poefie ver feggiarono.Eniunpocmafudalorfattomai,<br />

che in verfi non<br />

folïe feritto. c s'altra cofa, dopo i primai,e i fécondai, feriffero<br />

i feguenti in profa, o vera, o fauolofa, ne eflfa fu poefia<br />

ftimata, nceglino per meritodi quella,poeti furono,ne riputati,ne<br />

nominati.<br />

Sifteaadunque,quanto adiftoriadel fatto, per ferma, e<br />

per coftan te, quefta nfoluzione, tutti quanti i poeti, a dietro<br />

regiftrati.per lo verfeggiare furono poeti. E tutti quanti<br />

i poemi in tante migliaiada noi nominati, per lo verfo<br />

furono poemi. & il verfo lor diede, ela prima forma, e l'effenz<br />

a prima di poefia, Ecio ora,quan to ad iftoria dico. perche<br />

quanto a ragione,& a nccefsità che cofi fia lia to, c cofi<br />

efiere habbia fcmprc:e che poefia in profa cfTerc non pofla<br />

piuoltrc/ralcdilputazionifiporràin aperto . Alla quale,<br />

iftoria ritornandondiciamo,chelaprïmiera,claconnata,c<br />

la naturale.forma di poefia in commune.fia ftaro il verfo,c<br />

fia . Ci corne quello , che piu che p c. anni auanti che la<br />

Ce 2 profa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!