31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ttcfsi tcmpi, «ioè de ptimi enritmi al trifono fcmplici, 5c altri<br />

fono moltiplici. 1 quali anche fi dicono tempi podici dal<br />

piedcch'efsi formano. Il quai piede è parte di tutto vn ritmooTiedianteilqualetuttoilrirmocomprendiarno.<br />

e le<br />

parti del piede fono due, Arfi, e Tcfi.<br />

. - M E T R. I G A,<br />

Quefti cofi fatti piedi, ele qualità. econdizioni,furono<br />

confiderati dalla prima parte Materiale délia Mufica, e da<br />

fuoi maeftri, come quella che confiftendo nel parlare, çra<br />

principaleparte délia poetica,e fondamento dell'altre due,<br />

armonia.eorchefi. Nelle quali clla pafsôparimente, efu<br />

lor commune ,-nelIa guifa quafi medçfima d«lla Pitmopeia,con<br />

cui lo fteflb, per poco ella diuenne. fenon in tanto<br />

différente, che la ritmopcia confidero folo Tordinc de tem<br />

pi loro, qu,anto è a preftezza,e a tardezza. E la Metrica.oltreaquettedue,laarfi,elatefi<br />

fopradette. Cominciandofi<br />

dalle lettere, e da quelle aile fillabe paflando, e da quefte a<br />

piedi. edapieâiàverfi.cdaverfia pocmi. Il trattamento<br />

de quali, non fie fc nonbcne,trafportarc qua da ltbri di<br />

Ariftide Quïtilkno,e da fudetti rottami di Michèle Pfello:<br />

I quali cômechcvtililsimifieno,fiftanno perôancora nelle<br />

ténèbre di alcunec publichc,e priuate libreric nafcofi.co<br />

tanta,è la neghgenza,a noftci tempi,e la ignoranza di Mufica<br />

perfetta. /<br />

E L E M E N T I. \<br />

Incominciandoci adunque dalle lettere, che démenti fu<br />

rono dette del parlare,dicono.<br />

L'elemento,èdélia vocearticolata parte minima. De<br />

gli elementi,alcunifuronofentireillor fuono chiaro, c<br />

vdibi/e.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!