31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L 1 B KO S E S T 0. 2<br />

C O M P O S I Z I O N D' A L T R I<br />

Y E R S L<br />

' ' pîqtieftifi compongbno in vârîmodjaJtrivcrfivSi çome<br />

degli ftefsi raddoppiati. & al tri di difsimili. e quefti non<br />

fi affannd. E cio, o di due metri compiendo vn colo. o di<br />

métro, e fezioni o tutto di fczioni, o a ritrofo di fezione,e<br />

dimerro,cfezioni.ConchevarioJifarvfb,ela efattaarte.<br />

c facilita d'appreudcre a gliintcndentL<br />

' Si fanno anco pet AntipatJiia, due verfi. De quali l'vno<br />

c dettoEpigionico,quandoprepoffa dipodia giambica,<br />

4c n'aggiugnevnaGionica.Laqualehavna certa parentela<br />

colTrochaico,fi comedimoftrammo .emeritamentefi<br />

dice alla Giambica contrapatire. L'altro fi dice,Epicoriam<br />

bico, quâdo antepofta vna trocaica dipodia, vi fi aggiugne<br />

la coriambica. Parentado hauendo con la Giambica, con<br />

traria al Trocheo, fi come detto s'è. Alla ftefla fpeffefiate<br />

s'aggiugne anchelaGionica, la quale compatifee con la<br />

Trocaica. S'aggiugne anco alla,a lei contrapofta^dico<br />

alIaAntipaftica. Ecrefconoanchequcfte,finoaTetrame<br />

tri. E di esfi fono alcune acatalette. e altre fi fanno catalet<br />

tice.Medij fi dicono i metri, quando a due piedioppofti,<br />

fepongainmezzo, e parentelahaad ambidue,fa difficifcil<br />

difeernere la bafi. Quale e propofto vn dattilo, e vn di<br />

métro Anapeftico in mezzo,fpondeo fia pofto, non c chia<br />

ro,quali due habbiam à dire,eflère quefto Dattilico, c quel<br />

10 Anapeftico, e ambi due dimetri, o pure il tutto tetrame<br />

tro Artapeftico.Eloflcflb ficonfidera anchç in altri metri.<br />

Confufi fono poi que'metri, ché di compoftipiedi fi £om<br />

pongono. quando rifoluendofi le lunghe,ele bricui reftri<br />

gnendofi nella ftefsa dipodia fi rendemalageuole,a décide<br />

r e di quale délie due etla fia. fi come è,fe alcuno rifoluerà la<br />

primalunga,dclmaggioreQonico,eriftring~rà le breui<br />

chiaro, qualede due Gionici fia fatto, il maggiore,o purç<br />

11 minore.<br />

1 cotali ^

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!