31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L I B E^O S £ S T 0. 271<br />

vdibilc.ediconfivocali. Altre ofcuramente vengonoalrvdito^ecbiamanfifemiuoca]i:&<br />

altrepoco fuonano , e<br />

*quafi non s'odono,e fono dette Mute. Délie vocali, alcunefonodivnbreuifsîmo<br />

tempo,ediconfi monochrone.<br />

&aItrefonodiduetcmpi,ediconfiDichrone. Délie Se-<br />

^niuocali, quelle che a due confonanti,ne verfi, fono equi<br />

ualenti. fi dicono doppie ; e quelleche meno di vna confo<br />

nantepofibno,fiaddimandano humide. Ma quelleche<br />

di niuna di quelle differenze communicano,fi chiania proprie.<br />

Délie mute poi,quelk che fuperficialmentemuouono<br />

lo fpirito fono dette, nude. c quelle che di dentro con<br />

forza il traggono, fon chiamateirfute, fcaa quelle che il di<br />

mezzo fannOjMctlie fono appellate.<br />

S I L L A B E. *<br />

Componendofi gli elcménti detti,fi formano îe fillabe*<br />

perdiuerïità dellevocalidicuitêgono çpgnome.E dique<br />

Xtc altre da vna hanno la lor forza,c altrc da piu. e di quelle<br />

altreda vocale, corne i dittongi,quali, o per temperamento,<br />

o per compheazione, o pei predominio diciamb farfi.<br />

&alrrc anche per confonanti, fi corne le pofitioni ftgurate.<br />

E quelle che îungo hanno l'elemento. ovn dichrono<br />

diltefo, o breue elemento, a dichrono complicate, o duc<br />

dichronicomplicati infiemeXappellanolunghe. Ma quelle<br />

che vocalebrieue.ovndichrono iterato,odafe,ocon<br />

femplice,perche taloradélia breue,etalora délia lungsu<br />

l'vfo adempfono. E di quelle altre fi prendono dalle per<br />

naturalunghe,quando invocalelunga finifcelafillaba,c<br />

quella che fegue da brieue cominciando. Perche per non<br />

haucr di mezzo confonante, che le congiunga,cagionando<br />

i fuoni aperti, fciogliono la forza délia voce.ouero ftudiando<br />

noi di prendjere l'altra fillaba per continuar la voce<br />

auanti, che la intera précédente le accoftiamo>fi lcua délia<br />

lunghezza del précédente fuono. _<br />

E altre

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!