31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

"> 396 SD E L L *A "P 0 E T I C *A<br />

11 piu poi de gli huomini di quefto nome, furono di pro<br />

fefsione propria Sonatoridiaulo ..macantori, non délie<br />

fue, ma délie non fue poefie. E tra quefti direm, che fieno<br />

ftati i piu famofi Pronomo il Tebano, come che egli alcun<br />

Profodio componefle difuo. &Antigenida." & altri<br />

(enza numéro che quefto efercizio andarono facendo. '<br />

1 quali tutti miniftri furono de poeti. Ma di molta lunga<br />

trapafsô quefto numéro di Auledi,il numéro d'Auleti,fem<br />

plici ,e délie donne auletrie. Perciocheconuenendo afonatori<br />

di aulo, non potere nel tempo medefimo fonare, e<br />

cantare, fiu di forza, che eglino dopo hauer fonato, mouef\<br />

fcro il canto. e dimezzare l'armonia, che tutta a vn tempo<br />

fatta, del doppio piu foaue farebbeftata.il che non poten<br />

dofi per vn folo fare, di necefsità hebbe a trouarui compa- '<br />

gno» che o al fuono cantafie, o fonafle al canto. Ma percioche<br />

quefto fu partire indue,Pvtile, che ad vnfolovenia<br />

prima, fi ritirô la cofa per lo piu al fuono. & quefti cofi<br />

fatti artefici in grandilsimo numéro fi multiplicarono,^<br />

tra mafchi, efemine, fi che nouero non vi hebbe. La quai 1<br />

mokitudine fi s'accrebbe per quella cagione che Suidarac<br />

contô in parole a quelle fomiglianti.<br />

Gli antichi, ne conuiui vfarono di fermonare di varie cofe quijlionan<br />

do. Ma i plu moderni v'introdujfero, & auletridi, e Citarifii,<br />

E quefta ftefia cagione era prima ftata da Socrate allegataappo<br />

Platono. Epafsotanto auanti quefto coftumej<br />

che pochi, 6 niuno conuiuio, o Epinicio, o per nozze, o<br />

per altra occalion limilefifecepoi, che délie Auletridi fpeziaJmente,nonviinterucniftecopia.<br />

Etquandodueauli<br />

o più, o vn'aulo,eliracompareano a cantarein concorren<br />

za. diceafiMnaulia.<br />

Di ^4ulo>e di %itmo, fen^a parlare accinente_j. •<br />

E fu tal'ora, che vna medefima femina fofle, & auletria,<br />

e Gitarifttia, o anche Citareda, perche con variera maggio<br />

re di armonie, maggioreil piacere s'ingeneraflene gli vditori,<br />

e maggiore d'indi fofle il fuo profirto. Perche per<br />

ifperienzahaueano prouato,chequell'huom. che la foia<br />

aule-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!