31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i 42 D E L L A T 0 E T 1 C A.<br />

TVT1CANO.<br />

Amico d'Ouidio,traslat6 quella Focaida,chc ad Omero<br />

venneattribuita.<br />

RVFF.O.<br />

Antonio Rufto conuertiïn verll Latini tutto Pindaro, c<br />

tutto Omero. r '<br />

A N T O N I O .<br />

Giulio Antonio,fcce vn poema di x i i.libri,con titolo di<br />

Diomedca.<br />

F O NT A N O.<br />

Compofe vna poefia di Amori di satiri,e diNaiadi.<br />

S I L L A.<br />

Ma auanti a tutti quefti, e tra quefti furono i trePrencipI<br />

Romani, che poeti anche vollono eflere. e Silla Dertato.<br />

re dicono» che compofe Comédie, eSatirealla GrecajC<br />

Mimi.<br />

C E S A R F.<br />

E Giulio Cefarefcrifle un poema co titolo di Iter.&vna<br />

Tragedia diEdipo & vno Encomio di Ercole.<br />

A V G V S T O.<br />

_ Scrifle vn poema in efametro ,con foggetto,e titolo di<br />

Sicilia. & vn libro di Epigrammi. & vna Tragedia cheintitolô<br />

Achille.&vn ,<br />

altrachechiamôAiace La quale non<br />

gli piacendo fcancellô con vna fpugna. e dimandato davn<br />

LuciofuofamigliareTragico,chetaceflerAiacc/tioh^fpo<br />

Ce. In (bungiamincubuit. accenando ali'Aiacecheincubuitin<br />

enfem.Si kggono certi efanietri fuoi .fopral'Eneida di Virgilio,che<br />

non s'haueflead abbruciare,econtra Pollione,<br />

verfi Fefcennini.<br />

\

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!