31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

D E L L *d T O E T T 1 C *4.<br />

ciocheegli parla diquefta guifa.nel fccondo dêÏJcT^g^<br />

E queflo intornoalla CMufica,evero,e degno da conhderarfi ; cbe f H<br />

poffibile di or dinar perleggi pabili,cantiefuoniatti,a dare diritturaal<br />

U natura,Ma cio è opéra o di Dio, o dialcun diuino tfi corne in Egitto,,<br />

cantine i fuoni,cbe fi lungo tempo fi fono conJeruati }dicono efiere fia.<br />

ti poemi d']fi.<br />

Certa cofa è adunque,che fe non tra Caldei, almeno in Egitro,tra<br />

nipoti di Noà,fi eflercitô la po efia, ô continuata<br />

dalla fua origine.o rinouata ch'ella fi foffe.o di nuouo nata.Dopo<br />

Ofiri, intorno a cento anni, fu tra Celri,fefcde fi<br />

** '! daaBerofo,huomnomatoBardo.HquaIelaMufica,eiver<br />

li introduflenella fua nazione.Oltre à ciô c cclx i i u.anni<br />

dopo la morte di Ofiri.ôcolà intorno,nacqueinEgicto<br />

MofeEbreo evi fudi tutte le (ciczeaddottrinato.il quale<br />

poi nella fuga fua di quelpaefe,e nell'vfcire del mar Roflb,<br />

con (aluo di tutto il popol fuo, canto egti è tutti gli huo.<br />

minida vn lato : e Maria fua forclla, con tutte le donneal<br />

fuo dirimpettoafuondiTimpaniinchoro glirilpofc,Ci<br />

tate Domino, & è ftato creduto che quel canto : folTe in<br />

verfiefametricompofto,ficome anchequello diGiobo<br />

diconochefuefametro Dattilico, cheinantichitàandô<br />

inanzua qualunque poeta Greco.E per quanto fe ne leggc<br />

poipcrlaScrittura,laMufica,e'l cantoperfèueroadvfarfi,<br />

tra gliEbrei.lmperciocheDxv.annidopo Mofe,atem<br />

pi di Saule ell'era in vlo. e Dauide a fuon di vari ftormenti<br />

vifugran poeta:conaltripoetichecom'egliSalmicom<br />

pofero in varie forte di uerfi, e la cantica di SalomonC in<br />

guifa di poema,è comporta, fi corne i prouerbi fi tengono<br />

eflerfattiintetrametro giambico.eitreni di Gieremia, fono<br />

quafidiverfoSaffico, cofiil canto detrefanciullinella<br />

fornace ; e coli Efaia fece in uerfi, ed altri profetti,la<br />

Mufica efercitarono ,ed Elifeo.E fi legge che tra Caldei vi<br />

fu Sambete la Sibilla, dilcendente, ô figliuola di Noè» La<br />

quale in xx 111 i.libri da lei fcritti in vcrfi,prediuediCriftOi<br />

e di Aleflàndro il grâde,e di moite cofe di varie gentiepae<br />

fi.E fu 1 a prima di tutte le sibille.c dictro alei,di moltianni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!