31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l$Z D E L L ^4 T 0 E T 1 C \4.<br />

N A R R A N T E I.<br />

Chiunque o Scriuendo,o parlando.ocanrando narra- 0<br />

il vero, e iftoria racconta; o il falfo e fauola,o il vero,eilfà|<br />

fo di parte in parte. La quai diuifione, anche altri membri<br />

riceuepiu particolari. Ma di quefti tre.diciamo ora, cheè<br />

di pura iftoria,e di pura fauola, e di mefcolare iftpria c fao 0<br />

la.poemi fi fono fatti,e cio,o di piu genti,o di vna, o di p ro.<br />

uincia,o diCittà. o di piu lignaggi,o di vno, odi piu pc-fo<br />

fone.odivnafola . E pognian prima le iftorichepoefie<br />

quelle cioè, che o per teftimonio chiaro.o per congiettu- a'<br />

vicina al ucro,tali faranno ftate, per foggetto principale.<br />

. ' ISTORIA."<br />

Perquanto chiaramente da Paufania fi trae,EumeîoCo<br />

rinthio, fece in po efia la iftoria Corinthiaca.e per ciô fu det<br />

to poeta iftorico. & iftorie moftra il medefimo che foffero<br />

i Cataloghi delledonne Illuftri,fatti da Efiodo.ele Genalo.<br />

gie di Licea,e di Agi d'Anfiptolemo. e di Afio, e di lbico,c<br />

le Gen tihtà del detto Eumelo,e quelle di CinetoneLacedo<br />

rrionio. e gli Eacidi di Filoffeno. e la Naupattia di Carcino.<br />

emedefimamenteleEee grandi diEfiodo fembra che ftàte<br />

fienoGenalogie, Ma iftorie divnpaefemoftranôeffbefta<br />

terAtticadiEgefi.no. e quella di Ferecide Areniefe. epoi<br />

quella di Euforione,e diiftro. e la Cicilia, per non dirquel.<br />

la di Omero, almeno di Ipi Regino, e diNicandro poi,edi<br />

Augufto.el'Italia di Ipi. ela fua Argolica.con quelladiLcu<br />

cea,e di Callimaco,e di Iftro. e laTefprotide antica,e quella<br />

diEuganone.ela Etolica,e la Beotica di Nicandro,ela Acai<br />

ca,e la Teffaiica, e la EJiaca di Riârto. el'Arcadia di CalJima<br />

co. e la Bitiniaca di Denioftene,e la Partica di Seleuco ,ela<br />

Perfica diTimoteo, e poi di Giorgio.ela Perfeidedi Mufeo<br />

Efefio,e la Rodiaca di ldco. che turte paiono effere ftatedeferizionidi<br />

quelle prouincie,e narrazioni di iftoric,e difatti<br />

délie genti di que* paefi. Si corne le feguenti fembrano effere<br />

ftatedialcuneCittaparticolari.fi corne la Smirna di<br />

Mimnermo, t<br />

J ' " ~ — ~ :<br />

— " ~

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!