31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L I B % 0 D E C 1 M~ OU 401- J<br />

Andronico nel primo drama, cheil tutto hauea fâtto. "<br />

Diqneftiviluppinonfaprei io fuilupparmi altrimenti, fe<br />

non cheipiuantichidiEfchilo, Tefpi, e gli altri, furono<br />

orchefti, ma non fi eccellenri, come egli. ÔC egli fu primo<br />

a far bene. & auânti che s'affinafle, hebbe orchefta fuo Te<br />

lefte ; il quale, tolfe l'officio tu tto al choro, e voile egli fo<br />

lo, rapprefentare i fette a Tebe. Ma Efchilo dopo che fi fu<br />

affinato tornôil choro alPvficio fuo,ma voile eflb ammae,<br />

ftrarlo nell'orchefî, e negli atti a modo fuo. Il quale oltre<br />

all'hauereciô trouato,trouô duealtrecofe, miglioride i<br />

piu antichi, l'vna fi fu la grauità de vefhmenti, e l'altra Tintrodurredue<br />

Ipocriti ,0 rifpondenti al choro.<br />

Perche il Nome di Ipocrita prende iafua formazione dal<br />

verbolpocrinefte,cheè lo fteflb con Apocrinefte, come<br />

Suida dice» &quefto fignificarifpondere. Edicecheda<br />

quello è.<br />

Lo Ipocrita » colui, che rifyonde al choro.<br />

E quefto cotale rifpondente. fu da lui introdotto,come<br />

alcuno fcriue, per dar ripofo al choro, mentreegli riïpondea,<br />

aile cofe dal choro dette, e cantate, & atteggiate. Ma<br />

Ariftotile afferma, che Efchilo trouô non vno Ipocrita,ma 1<br />

il fecondo * quando dice quefte parole.<br />

E la moltitudine de gli Ipocriti, di vno in due primo Efchilo inâuffe.<br />

Sia dunque dalle cofe fopranarrate per conchiufo. che<br />

Pantiche Tragédie, e Satire, erano tuttedal choro fenza<br />

Ipocriti fatte,come dal luogo chiaro di Ateneo fi conoice.<br />

Seconde che tal'ora, il maeftro dell'orchefi fofle il poeta<br />

od altri, comeTelefte ,e Andronico, le recitô fenza choro<br />

. E terzo, che fu trouato, e non fi fa da cui prima di Efchi<br />

10, vh'Jpocrita, & Vn rifpondente al choro. E quarto,ché<br />

Efchilo fu il primo che all'vn primo rifpondente al choro,<br />

aggiunfe il fecondo con che anche venne a dimin uire il carico,<br />

e la fatica dei choro. & Ariftotile foggiugne. .<br />

Et il parlare protagonifia acconcià. E Sofocle n'htbbe tre, e troué il<br />

dipignere la Scena.<br />

Ma come va quefto affare? che Efchilo trouô il fecondo<br />

ËEÇ Ipo- .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!