31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L I B l^O T J{ I M 0. 2i_<br />

rati poemi, corne che per alcunifoflero credutii CrcfnùeT<br />

ieTelere elïereopere di Onomacrito : elaSoteria di Timocle<br />

Siracufano,edi Pcrgino Milefio,iCrateri, e'1 Pcplo,<br />

e la Rete di Zopiro Eracliota, o di Brontino Pitagoreo<br />

: ed i Triafmi di GioncTragico. e la Bacchica di Nicia<br />

Eleate.e la Gierofolica, ei gradi mondiali, e la Neotcutica,<br />

di Teogneto Teflalo, 6 di Ccrcope Pitagoreo ; nondi<br />

meno Piragora il grande vdirele difterenze diquefti libri,<br />

difcernitore fi fecedi efsi.c per Orfici giudicolli tutti. Gran<br />

giudice, cdcgno giudicedicofi altaconuerfia. FeceOr.<br />

feo fimilmen te al tre non poche poefie, e ciô fono.vna Fificadcllecofenaturali.&vna<br />

Aftronomia délie co le cclefti.&vnaDecaeteria,<br />

&vnaDodccaeteria , dicofcdi x.<br />

&di xn anni. Di piu ne fece vn'altro con titolodi Opère.<br />

& vno con nome di Giorui. e furono dell'opere di Villa<br />

Le quali poiEfiodoimitô. c Plinio fcriue, che Orfeo<br />

fcrifle anche vn poema délia natura dell'herbe .& vn'altro<br />

délia compofizionc degli Antidoti, corne riferi Galeno, c<br />

parimente vn'altro detto Giuramentoôt vn'altro de'Terremoti.<br />

Liqualirutti poemi in numéro di xxxix. raccol<br />

fe, c pofe infiemc Ferecide Ateniefe, dell'altro FerecideSiro,<br />

di molti anni anziano. eintorno adesfimolta fatica<br />

poferovn Nicomede , cvn Apollonio Afrodifeo . E Piragora<br />

fe fidiede penain difcernerc.ilibri di Orfeo legitimi,danonvcri;<br />

moltapiu la fi dicde in appenderelefuc<br />

dottrine, délie quali volle eflere dichiaratore.Di che molti<br />

grauislimi Platonici renderono teftimonianza. c fpezialmenteSiriano.il<br />

grande. Il quale fcrifle la concordia,<br />

di Orfeo, di Piragora, e di Platone. e lo fteflb fece l'vditor<br />

fuo Proclo. Orafe Orfeo, nellafapienzafua fu conforme<br />

à Pitagora, c à Platone chi non vedeia fuprema altczza<br />

de fuoi poemi :<br />

M E L A M P O.<br />

Se Orfeo fu del medefimo tempo con Ercole, come veduto<br />

s'è, perla fcuoladi Lino, e percheamendunifuro/<br />

notra

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!