31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

^ 2 Q I<br />

f d& f* cti o c £ > < f > elfe* ^> t &<br />

DELLA <strong>POETICA</strong><br />

DI FRANCESCO PATR.ICI<br />

LA DEÇA ISTORIALE.<br />

Partimentoper 'uerftdcll'jinticbe Poejie.<br />

L J B n^o T E n. z o.<br />

O T A K T t , c cofi diucrfc furono le matcricdcirantichcpocfie<br />

, quanre c quali<br />

ncll'antccedcntelibro.fono per noi ftate<br />

dmifate. Nelle qualiquelloè degno da<br />

notarfi, che perla memoria.chccen'crimafa,1cpoche<br />

dell'etàprimiera,e fragli<br />

Egizzi,erra gli Ebrei,e tra Fcnici,tuttc paiono<br />

cflerc ftate di materia diuina • Pcrciochci poemi di<br />

Ifidc mentouati da Platone fi cantarono ne tempi), efra ce<br />

rimonic facre. e l'Inno di Mofc, c di Maria ,fumedefimamente<br />

facro. Cotalieziandio fono le poefie di Giobo.di<br />

Dauidc, di Salomone, di Gieremia, di Efaia i c de' tre fanciulli,<br />

e's'altra talc memoria ha,tra quella nazionc. Equcilidibidoniaparimcntefurono<br />

Inni.Nelloftcflbmodo tra<br />

Greci,nel primo fccol loro ,chc duro CLXXXV.anni, tutti<br />

i poemi furono diargomentidiuini, fuor che alcuni pochi<br />

di Orfeo, Aftrologici, o Naturali, o Mcdicinali.o vma<br />

ni. 1 quali per loefcmpio che fi vedein quello dcJle Gcm-<br />

Ce me,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!