31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

D B L L A T Ot E T I C A,<br />

Ritmo,è.rordinc de' moti, e tempi veloci,e tardii del no<br />

ftro corpo. & quefta ftefla fia l'orcheli.<br />

E di quefto cofi fatro Ritmo Platone pari6, quando heb<br />

beadire.<br />

E ne mouimenfi del corpo , altre talipasfioni fi fknno, le quali<br />

numeri (aritmt ) mifurate, dicono , bi/ognare , Pjtmi, & metnnotninarle_j.<br />

"•<br />

E quefto è il Ritmo, che alla armonia, & alla poefia ftida<br />

fauiantichi dato per compagno, perla cagione addotta<br />

dall'autore de problemi. qnando parla in quefta guifa<br />

Diletto prendiam del Bjtma, perche ha numéro nçt^,& erdinato,<br />

& perche con ordine cimuoueu.<br />

i Etjuefto Ritmo,per hauere aritmo, e numéro noto, ôc<br />

più a gliocchi manifefto, che quello deirarmonia, e délie<br />

parole, approprié il nome commune anche a loro, a fe foloJVUfu<br />

obligatcra feguirel'armonia,e leparolecomecô<br />

, mandoPlaron-Ç.enoaqueftehebberoafeguirluii; §econ,<br />

docheiconcettideU'animoj conleparoi^efprefic, fono<br />

piùnobili, epiùnobilefanno loftormentolofochenon,<br />

fono i fuonuechenotî fono i mouimenti cOrporaîu<br />

. E di quefto» feguimento del Ritmo, il medefimo Piatonedifie.<br />

. , , k : •<br />

Sudunquepurghiamo atico ilreflo, e feguente ail* armonie eiba, de<br />

* ïtjtmi non cercarli varî, e andari di moite gui fe. ma vedere quali Jiem<br />

i ritmi di vna vita modtfta, e forte z i quali veduti fi ha a'sforçart U<br />

piede ytilmelot> a figuitare, e quali fieno quefti ritmi, carico fuoè<br />

di dire, fi come l'armonieu. , J<br />

. Oradi cofi fatto Ritmo, er di cofifattaOrchefi più olrre<br />

fauellando, diciamo che egli dentroà fignfîcati/uoi.com.<br />

prefe tuttiimouimentiregolati, emifiiferatidel corpo noftro.<br />

I quali k* qualunque gufifa„ che foffèr fatti in corrto<br />

fiironotenuti,^ctal'orainmolto pregio. Perctochefino<br />

caminâreper la via con certa grazia.e con leggiadria*ftirna<br />

' rono che fofle da potloin conto di oneftàj&inconto divi<br />

iziola fgarbataggine. Onde Alesli Comico morde, colo-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!