31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 2 D E L L T O E T I C ^<br />

M E L A N O P O .<br />

Paufania, dopo le parole, che délia menzione de eh*<br />

IperboreifattadaOleno, fcriiTe, incontanente foggj u.<br />

gne quelle altre.<br />

Dyo Oleno, Melanopo Cumeo,vnacan^pne canto h Iode diOpi tt<br />

di Ecargè. E teflimonio, cb'Mbeia da gli Iperborei venne in usicbeia,<br />

e in Delo. Onde e* pare , che prosfîmo fofle ad Oleno<br />

: ne piu memoria di lui ritrouo.<br />

A N F I O N E.<br />

Piutarco riferiffe , ch'Eraclide affermé, lacitarodia, e<br />

la poefia citarodica, effere ftata prima ritrbuata da Anfione<br />

di Antiopa , e di Gioue, hauendoglieleinfegnato il<br />

padre. Echecid fiprouaua per ladefcrizioneferbatairb<br />

iiciona- Nella quale fi nominauano , e le Sacerdoteffe<br />

d'Argo, e i poeti, e i Mufici. Eche nella medefima etàLino<br />

di Eubea, hauea poetaro Treni, ed An te di Anredonia<br />

Hinni.e Pierodi Pieria,ipoemidélie Mufe. DiPieros'c'<br />

a baftanza detto,Ma di Ante, io non truouo altra mémo<br />

ria veruna. Or di Anfione , cofe afiài, e non lieui, fono i<br />

ftatelafciatefcritte. Le quali tralafciando nella maggior<br />

parte ,-direnne alcune folo,a poefia fpertanti. Etraquefte<br />

quella che Paufania conta : che la fania fi grandech' ç.<br />

gli hebbe in mufica, ei s'acquiftè, per la parentella ch'egli<br />

hauea conTantalo, ch'eraRedeLidi. Da quali egliimparô<br />

i modi mufici. E perche primo d'ogn'altro,allequat<br />

tro corde pofteda coloro alla lira, eglin'hauea tre altre<br />

aggiunte. Equeftoèquanto adittoria. Perche de* poeti,<br />

altri altre cagion'arrcca. Si corne fi fu cohii, che diEuropa<br />

compofe poefia. Il quale di ciô fauoleggiando,diceef.<br />

fergliciô auuenuto, perche Mercurio glifolTeftatonue-.<br />

ftro del fonare. E Miron Bizanzio, conta, che perche Anfione.,<br />

primo d'ognivno, a Mercurio hauea dirizzatoaltare,inguiderdone,hauerne<br />

lalirariportato. Dipiufu<br />

detto da Prodico Eocefe, nella fua Minias, che Anfione<br />

per

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!