31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• L 1 *B Fj 0 T E S T 0, 289<br />

che parc propna del fuono $conuiene qui intenderJe di can<br />

to, che è pure armoniofo, & armonia. Percioche fuono<br />

non ha qui luogo.poichc vifivfano parolenelle azioni<br />

imitatrici de gli Eroi. Le parole de i quali fe fono armonie<br />

Ipofrigia ,&lpodoria, neceflàrio c, chelicnocanto- Lo<br />

fteflb ti fa anche palefe,dal Problcmapro$fimo,aU'ora det<br />

to che dice.<br />

Ter quai cagione queicirca Frinico ( ciè è Frinico ) trano -più tofio<br />

Melopeil 0 per cheall'ora tranomolto di più i meli, veimetri<br />

délie Tragédies . cioè, Frinico ne verfi délie Tragédie, cioè<br />

ne Giambi, &Anapefti, vfo armonie, ccanti, e meli ad<br />

v fo de Melopei>forîc ftrofc,e antiftrofe.Le quali poi fi trafportarono<br />

à chori, comein Euripide fi vede. enonfu più<br />

antiftrofo ne i verfi dclla feena. E che Frinico, chefu Tragico,<br />

e difeepolo di Tcfpi nelle Tragédie vlafle meli, il teltimonia<br />

Eliano, le cui parole fono di quefto lenfo.<br />

Gli Ateniefi a Capitano eleffero Frinico, ne per brogHo tne per degnita<br />

del cafato ,ne perche foffe ricco. percioche fpefie volte, per que fie<br />

cofe, erano in Atene gli huomini ammirati, & erano à gli altri preferiti.<br />

ma perche in certa Tragedia compofe Meli, atti à Tirricbifli, e Bel<br />

licofi. ecofi ft gu-adagnà il Tbeatro,e fi potènegli afianti, che fubitoi'eleffero<br />

per Capitano, credendoficbele cofedi guerra douejfe condurbene,<br />

&ad uopo, quando egli hauea fatto, ntlùrama Ckleli, t<br />

poemi, da huomini guerrieri non difonanti.<br />

Vso adunque Frinico nelle Tragédie fue Meli, emodi<br />

A/elopei,cioècanti,efuoni. 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!