31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

$Q6 'DELIA "POETI C A<br />

j&nôall'etàdiFrine. Dichcii medefimo Plutarco dice,~7<br />

Jn fomma la Çitarodia di Terpandro ,fino aïïttà di Frine, del tutto<br />

vna certa femplice dura. Impero cbe non fu tra gli antichi lecito di<br />

fore, come fi f à ora, le Citarodie, ne trafëorfarel'amonie, ne i ritmi,<br />

; Quefto Frine fu anch'eghTesbio.ediAuledo,comeSui<br />

j da narra, fatto fucitaredoda Ariftoclide, che fù de difeen<br />

denti di Terpandro. E fiori Ariftoclidè àrempidiSerfe, e<br />

Frine à tempi diGierone quando ancheviffe Pindaro. Di<br />

• cui fu maeftro LafoErmioneo, 11 quale primo diognial-<br />

' tro fcriffe di Mufica. E moftra criandio efiere ftato quegli,<br />

;cheprimo lafciaflèrantica già dettafemplicità dell'armo-<br />

:<br />

:<br />

nia. Perciochedi lui Plutarco recita cosi. v .-,<br />

„ Lajo l'Smioneo, trafmutando t ritminelmoio ùhirambico fegni<br />

lamoltitudinede fiongi ne gli auli,&vsb piu ftongi,quafi fquaniaù.<br />

contheriduffel'anticamuficaintraff>ofi'zione_j. - ••,<br />

Ma quanto,o quale, Frine viinnouaffe, non narra già<br />

Plutarco, ne altri ch'io mifappia j fe non ch'egli porto nome<br />

di grande innouatore. e dopo lui ,od in quel torno Me<br />

nalippidefecelo fteffo. eloftefibildice. < 4-<br />

SimilmenteMenalippide foruenendo, non firifietteneWanticamn<br />

fica. Tercro checcfiuieffendolalira fin da Terpandro Antiffeo, fiata<br />

di fit te fiongi, in piu ftongi la àifiinfe.<br />

Et anche l'auletica > di femplice, cb'ella era, in pià varia fimutb. "Perche<br />

ab antico fino a Menalippide Melopeo, s'eravfato, che gli auleti<br />

prendefifero falario da poeti : tenendo la poetica il primo luogo, e l'auletica<br />

era fua minifira. Ma in vltitno quefto ancora fi corruppe. x ><br />

Cofa fimfgliante riferifee Atcneo in quefto modo.<br />

"PratinaFîiafio, regnandonell'Orchefire> tAuleti,echoreutimerct<br />

narif, con alcun'altri fi fdegnaua, perche gli auleti non fonaffero à cho<br />

ri ,fi come era ftato patrio coftume. ma i ebori cantaffero alfuono degli<br />

auleti. '<br />

. Efe era cofa di fdegno, che gli auleti femplici Sonatorii<br />

foffero fouraniachori, di molto maggiore ful'inconuenienteche<br />

anziani foifero a poeti. Seguirono a fudettfin-<br />

~" T"" noua-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!