31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- L 1 B \0 0 T T sA V 0. j?6<br />

Conciofia cofa chè, come,ch'ella foflecompagna délia<br />

poefia, e parte deila mu(îca,fu ella anche parte délia Ginnaftica,ordinata<br />

aconferuarelafanitàdelcorpo. EdcllaGin<br />

nanica manifeftamente parte la fa efTere Platone,in dire.<br />

Le difcipline,ptr via di dire,quanto a noflro vfo,fono due. quellache<br />

del corpo è, délia Ginnaftica è. & quella, chè per bontà dell'animo ê ,fi<br />

è délia Mufica. E délia Ginnaftica, due fono, la Or chef e la pale,( o lotta.)<br />

e laOrchtfi altra è quella, de gli imitanti la fauella délia mufa ( U<br />

poefta) conferuanti il ticbile, e'imaefteuole. Et altra èquella,cbeèper<br />

cagione déliabuona abitudïne,e délia leggereiga, e delta belle^a del<br />

corpo, e délieJue mtmbra, e parti, il tonueneuole nelpiegarft. e nello<br />

flenderfi,dando a ciajcun di loro, vn moto di buon ritmo ,jparfo infieme,<br />

e feguente a bajlante,a tutta la Orcbefi. E le cofe délia pale (o lotta) futteda<br />

lAnteo, e da Cercione nell'arti loro,per cagion d'inutile coten^ione,<br />

o Epeo, o ssfmico aile pugna,niente effendo vtili alla guerra,non fono degne<br />

di ornarle con parole. Ma quelli,che fono délia diritta lotta prendimentine'<br />

colli,nellemani,enefianchi,eJercitaticon deflra contenqone,<br />

eftabilimento, perfkxefor%a,e fanità, effendo elle vtili ad ognicofa, non<br />

fonodalafciaift.<br />

Et quelle fieno quafi due particolarifpeziedell'Orchefi,<br />

come parti délia Ginnaftica, per due particolari fini efercitata,<br />

di fanità di corpo e di forza. per potere poi a fini quafipublici<br />

indirizzarla. e quefti parimentedue. diguerra,<br />

chelacittàhabbia,edapace. ôcqueftoper occafioni parte<br />

ciuili,eparte diuine. DichePlatone fa affai lungo ragionamen<br />

to. E fr a l'altre parole fegnanri le manière fopradet<br />

te fono quelle délia Orchefiiper cofi dircbellica,confiftente<br />

nella pale,o lotta, che già s'è veduto eflèrervnmembro<br />

dell'Orchefi.<br />

£ cbe inpugna di guerra,mafsimamente ,molto dituttigli altri moti<br />

ha noiconnato quefto délialotta->.<br />

E feguendo a dire délie reftanti tofto foggiungo.<br />

E dcll'altro mouimento di tutto il corpo . di cui la moltiffima parte,<br />

Orçbtfinominandoalcuno-Joenebauràdetto'.duefpezie conuien penfar<br />

che fieno ,1'vna imitante i moti de piubelli corpi alla grauità. e F altra<br />

imitante quelli de piu soiçjri, al male^j.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!