31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IIBKO SETT1M0. 327<br />

Ma cbiaro è il coftume délia bellerga, cbe è nel modoffondaico. '<br />

Et parimente ^<br />

Troué ancora il tuono Mijfolidio (Terpandro) e'imodo délia Qrtbia<br />

melodia. quello che verfi l'orthio fignificaTrocheo.<br />

Edi Archiloco, parlando dice.<br />

A lui primo gli Epodi, e i Tetrametri, & U Trocritko, €1 Trofo<br />

diaco s'attribuifce.e faccrefcimento del primo. i per alcuni anche l'Ele<br />

gio. & oltre à quefti Cintenfton del Giambico al Teone Epibato.<br />

E ïaccrefciuto Eroo, nel Ttofodiaco, e Cretico.<br />

Del quale Cretico che pur piedeè, altriattribui àTaleta<br />

Gnoîio, che pur poeta armonico fu, e di Olimpo, tornando<br />

a fauellare, dice<br />

Come Olimpo il génère Enarmonio pofe nel tuono Frigio miflo con<br />

Teone epibato. Tercioche quefto, generà da principio il coftume nel<br />

Tfomo di Tallade. Tercioche aggiunta la Mtlopeia, e la Bjtmopeia,<br />

e con arte traprefo folo il ritmo, e fatto Tracheo in vece di Teone,ft fe<br />

ce il génère enarmonio di Olimpo.<br />

Etancora dice.<br />

ChiconofceilTeone yenon perôfala proprietàdtlFvfofuOjpercbe<br />

folo fappiailTeonc-J.<br />

Et Ateneo fauellando délie fefte di Giacinto.<br />

I^ella quale i fanciulli in vefle fuccinte, fuanano di citara, e a fuono<br />

d'aulo cantano,e ricorrono colplettro lutte le cor de.e in rùmo Ana <<br />

pefto,e fuonoacuto cantano quel Dio.<br />

Di piu di quefti Suida feriue cofi.<br />

Cata datlylon, era vna fpecie di ritmo, e di fuono f che vfauanogli auleti<br />

auanti al T^omo. •<br />

Etin altro luogo.<br />

Diont Cbio, hauer primo citariçatolo fpondeo oionigi conta Me.<br />

neemo.<br />

Et altri ancora hanno detto, che Timoteo, commoflo<br />

con l'ortio Nomo a furorc, Aleffandro, mutato illuono<br />

in Ifpondeo, fe'l riprefsc.<br />

Ma pi u d'ogni al tra pruouà è chiara quella, che polluçc<br />

conta del Nomo Pitio délie cinque parti gia mentouate,<br />

quando dice.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!