31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

24<br />

f<br />

D E L L U T 0 E T 1 C ^<br />

cra, cometeftimonia Diodoro capo de aacerdotidiCeT'<br />

rereinEleufina, allora che colà Ercole ne ando. Mad]<br />

lui non hà memoria che alcuna cofa poetafie. Il terzofu<br />

Mufeod'Antifemo , o Antiofemo Ateniefe, alqualeOrfeo<br />

fu maeftro, e a lui indirizzo l'Argonautica, e IcTeiete,<br />

6 hinni ch'eglino fieno » e come pare anche il Sermonefacro.<br />

Il che moftra, che molto gli folle caro. Suida<br />

afferma, ch'e' fu Epopeo, e che in quattro mila verfi, ferif.<br />

fead Eumolpo fuofigliuololpotcche, ch'io intendo,ammacftramenti.<br />

e quefto, vicino al vero, fu di mio credere,<br />

quel poema di cui Paufania cofi hebbe a feriuere.<br />

I Greci hanno vn poema cbe s'appeUa Eumoîpia. Il cui autort,<br />

ajfermano efiert flato Mufeo £ Antiofemo.<br />

Del quale Mufeo parlando egli altroue, dice, chêne<br />

verfi degli antichi, egli hauea letto, che Mufeo per dono<br />

diBorea,haueahauutol'ali, evolato. echelefcritturc,<br />

ch'andauano intitolate del fuo nome, ei credeachefbflèro<br />

di Onomacrito. perche di Mufeo, niente fi trouaua,al.<br />

tro che l'hinno a Cerere, fatto a Licomedi. Del quai hinno,<br />

vn'altra fiata fa memoria nel quarto. Ma Suidaafferma,<br />

cheoltra gli. ammaeftramenti fopradetti, compoie<br />

moltisfimc altrecofe, e traquefti noiftimiamo, chefoffero<br />

i Crefmi, od oracoli.I quali Erodoto, allega perfuoi.<br />

e diced'esfi,che a tempi di Ipparco di Pififtrato s'adoperd<br />

Onomacrito, intorno ad esfi. E perche n'acconcio vno<br />

in guifà, che dicea cio che ei voile ch'e* prediceûe, feopertohlo'nganno,nefuperci6d^Atene<br />

mandato in banda<br />

llche,perauuenturadiede à Paufania occafione, di credere,che<br />

fofiero d'Onornacrito le cofe ch'andauano fotto<br />

nome di Mufeo. E noi fiamo di parère, ch'egli s'in-<br />

, gannafle cofi in quefto, come quando egli ferifle in cotai<br />

forma.<br />

Certamente i Titani, primo di tutti, finfe ne fuoi ver Ci Omero, tbt<br />

fo/feroDei di quelle contracte , cbediTartarotengonnome. Dicbei<br />

, verfi del poeta , fono nel giuramento di Giunone, Trefo poi itu<br />

Omero il nome di Titani Onomacrito , nel libro , oue egli fec(j<br />

cbiari

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!