31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L I B KO T Kl M 0. 33<br />

le e Luna repurata,& adorata.ed era per lo mondo vagan -<br />

doandata.inquellaguifaappunro ch'àfua fembianza,ô<br />

Marfia, od altri, hauea in Ci bele trasformato.<br />

O L I M P O .<br />

Olimpo di Mifia, fu v n giouanc da Marfia e amato, ed<br />

infegnaro délia Mufica dell'Aulo. In che egli riufci foura -<br />

no,e gran poeta,e Melopeo, ed'Elegie.e per teftimonio di<br />

Plutarco,fu il primo a comporredi quelle poe(ie,chefi di<br />

mandarono Leggi, o Nomi a ulodici. perch crano cantati<br />

ad aulo, De quali,due fi ricordano da lui fatti .l'vno detto<br />

Crumata, e l'altro Idci Dattili, e fecondo alcuni, vn terzo<br />

chiamato Armario. Pu fimilmente Autore, de NomiTrenetici.e<br />

lugubri,forfe nell'clegie fopradette.Di piu feriue il<br />

medelimo Plutarco,ch'egli trouôi Nomi ArmbnicLe parimente<br />

il terzo génère délia mufica,nominato Enarmoni<br />

co.E vi fu di quelli. che giunfero anche il génère cromatico,per<br />

il Nomo Crumata I udett o,da cui fu dinominata la<br />

mufica Crumatica,che per Oomatica venne interpretata,<br />

ma corne di quefta fi ftea il fatto, per fermo sè tenuto, che<br />

Tenarmonico fuflefuainuenzione. conchenonfoloaccrebbe<br />

l'antica mufica , ma fi rimafe eziandio principe<br />

délia nuoùa, e délia migliore.<br />

G I E R A C E.<br />

Di Olimpo fu difeepolo Gieraccvn certo.non fo d'onde<br />

. 11 quale fi dice eiïère Itato formatore ,'di vn altro Mo*<br />

mo,dal fuo nome Gieracio nominato.<br />

C R A T E.<br />

Fu coftui vn'altro difeepolo di Olimpo.e gli fi da l'onoreper<br />

alcuni, di hauerritrouato vn'altro Nomo chiamato<br />

Policefalo, ad Apolline dedicato.<br />

MVSEO. D'ANTIFEMO.<br />

Ma ritornando in fufo alquanto,& vna & al tra fiata iïfilo<br />

di quefta ftoria,e de tépi ad Orfeo rattaccando diciamo<br />

che fi corne poco dianzi>tre Lini furono l'vn dopo l'altro,<br />

cofi ora in vn tempo ftefloviffono treMufeicio ionoil<br />

già derto di Tamira. & vn figliuolo di Orfeo il quale<br />

cia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!