31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

$6z b El l *A T O E T I C >A.<br />

E nella medefimacittà dice Plutarco. j<br />

l^elle fefle raunandofi tre cbori,fecondo le tre etâ, petto de yeccbi<br />

cominciandocantaua.<br />

T^oifummogia giouani gagliardi.<br />

Acherifpondendo quello dematuridice.<br />

E noi fiatno» e fevoi,fanne la pruotta.<br />

>• Etilterzodefanciuîli.<br />

£ no'ffarem, dimolti affai migliort.<br />

E quefti tre chori furono inftitui ti da Ligurgo. E Tirteo<br />

poeta fecepoi vn pocma j che come fu detto, fu chiamato<br />

Trichoia. f che è come trç chori ) il quale fofte da quefti<br />

tre chori di vecchi, di maturi, e di giouani cantato. E Platoneordinô,<br />

prefa forfe fimilitudine da quefto, chenella<br />

citra dalui formata, tre chori cantaflero quefta fentenza^,<br />

.cheTottirnavita, elagiocondifsimaeralaftefla. Etil primo<br />

fofte di fanciulli, che cio cantaflero. ilfccondo fofle<br />

di giouani fino all'etàdi 30.anni,echiamaflè in teftimonio<br />

di quefto vero, Apolline, e'i pregafle,- che propizio fofle a<br />

giouani. Et il terzo fofle di attempati da 3 o. anni fino a 6a<br />

5 cantaflero lo fteflb. > J<br />

- > •. ' 1 1<br />

"< r<br />

- AppreflbiLacedemonH, erafuorideîlacittàvntempio<br />

di Diana cognominataCariatide, al quale, certo di folenne,<br />

u'andauano donzellefolc, a chori ad onorarequella<br />

Dea,cantandolelodifue. -<br />

Il che non hauedo elleno al tempo di Xerfe,potuto fare<br />

per timor dell'armi de' nemici, v'andarono paftori. ôc*adepierono<br />

quello vffizio. Dal quale hanno poi fcritto alcuni,<br />

ch'hauefle principid la Paftorale poefia..<br />

In Atene del melè di Aprile, fu vna fefta, dettaTargelia<br />

dedicataad Apolline, e a Diana, nella quale fi coceayna<br />

pentola facra,di tuttefortifcmi,come primiziede'fruttià<br />

que* Dei. e vi in terueniuano, come Suida narra, chori,<br />

Et il medefim o conta che il choro, che feruia nelle fefte<br />

di Lenea, dedicate a Bacco, e celebrate al tempo délia vendemiaj<br />

haueanomeLeneite.<br />

_ E n e, -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!