31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

216 D £ L L U P 0 E T J C A><br />

facrifiei,c per caotar peani, cioè lodi di Dei. è da Plutarco<br />

per lo libro ch'egli fcriffe, di Come i giouani doucan' i poç<br />

ti vdire,e da altri detti(uoi,e d'altri autori nobiliquefti altri<br />

iifi li raccolgorto dclla mufica,e délie parte lue e cio fono,<br />

ch'ella era ufata alla guerra. ne gli Agoni, a Iode d'huomini<br />

ua!oroli,a cantare i fatti de femidei A confolazione degli<br />

animi. A paflatempo diletteuole, c uirtuofo. Ariftotile ne<br />

fuoircggimenticiuili,diflciamufica effere utileperinformazionedecoftumi,aPcdiàcheèfcherzo,&adiagogeche<br />

è paflatempo nell'ozio.e col teftinionio di Omero,c di Euripide<br />

ad ufo di conmti.c del berç. E noi di piu per gli au tori<br />

habbiam raccolto, che i Greci l'ufarono ancora,nelle infermirà»nemortorij,enegliincantefimi,enelIcpompe,<br />

e<br />

nelle nozze, e nelle uittorie, c ne rrionfi. J quali tutticapi,<br />

confufàmcntcraccolti,cricordati,ordiniamo in quefta gui<br />

fa,e in certo numéro riduciamo .Fefte de Dei.facrifici.pom<br />

pe.rapprcfcntazionis. agoni, teatri,cantarcdegh Eroi,cantare<br />

deglihuominiprodi.fareanimoacombattenti.Vitto<br />

rie,trionfi,conuiti >nozze,paffatempi,fcherzi,alIeuiamentji<br />

difatiche, confolazioni,infermità>mortoru. Incantefimi.Fi<br />

lofofare,coftumi. Ragioniamo adunque di tutti quefti ufi,<br />

che in nouero fono xxnn. con l'ordine propofto ad<br />

uno ad uno, • > » . v v , ,^ . ,<br />

^ * • il >l.J ' t i<br />

j ' • • - . F- ( E 5< T 1<br />

- E I. t u<br />

, °. \ \ • \<br />

- Non fital mondo, per quant© fi puo in iftorie offeruare<br />

nazion ueruna ,chepiu Dei haueffe, e che piu tempi; loro<br />

cr gefle, c che con piu fefte, e cerimonic gli celcbrafle,della<br />

Greca. In ranto.chc per niuna cagion del mondo tralafçia.<br />

ua,difolcnnizarlca(uoitempideterminati. ecofa rnirabik<br />

li legge.che effendo Xetfe in Grecia uenuro » con quello<br />

efercito,di cui maggiore,appo gliantichi.non ha memoria,<br />

e turtâ l'hauclîe piena,di fuochi,dimorti,e di rapine, non fi<br />

reftarono perd di farcie fefte à loro Dei, in maniera, che<br />

udendo il Rçrifonarc da per tiuto,muficj.ftorméti, e canti,<br />

" ï " eballi,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!