31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LI B KO KO H- 3 7 9<br />

do entraxe, dSmfindamt al Cbotiago, mafcbera,eperfon* da B^eina, con<br />

molti, e ben ornât e anctlle t e non glièle dantio, ei s'adiré, tflaua trattenendo<br />

il Teatro a bada. non volendo entrare. Et il Cborago Melanthio,<br />

fyingendolo in meTgo gr'idaua ; TS^on y edi tu la moglie di Focione,<br />

andar con vna fante_j\<br />

. Ma quefta fpefa déliamercè dechori, edegPapparati,chi<br />

la facea s il publico, o il Chorago del fuo ? Egli è manifefto<br />

datreluoghi, chela fpefa la faceailChorago defuoipropridinari,&percio<br />

era anche dcttaChotagia. Etil primo :<br />

e quello nella vita di Anftide. oue fi dice.<br />

Vinfe l'eyfntiocbide, Arididt fu Cborago, infegnb Arcbeflrato.<br />

Oueèdetto fecondo DemetrioFalereo,ehe Ariftideera<br />

riccVfe pote fare quella fpefa. MaPlutarco,cioargomen .«<br />

tQ a che non vaglia,poi che Epaminondapouero da fe>era<br />

ftato Coragoco'denaridiPeiopida. - . . „•<br />

Si come a Platonel'hauea dato Dione. Et if fecondo<br />

luogo è nella vita di Aleffandro, nelf Agone Mufico, oue<br />

come in Ateneifortiti choragi dalle tribu, fecero la fpefa<br />

i Re di Cipri, Paficrate, e Nicocreonte. Et il terzo è quello<br />

di Pemade non ha molto allegato. E per quarto (i puo.por<br />

re quefto diMelarîthio Chorago. Edadueprimi Juoghi<br />

moftra che li poffa trarre, che egli fi traeffeda ognitribu,a<br />

forte. Elerribuerano x.edicendoli, vinfe l'Antiochide.<br />

fi manifefta, che vi crano piu altre tribu in quel certaine.<br />

Cioètuttel'altre,o vna parte di elfe, ma quale dedue, io<br />

non ne ho pptuto rintracciare cofa certa. & è da credere,<br />

che fi come dell'A.ntiochide era Chorago Anftide, cofi ciaf<br />

cuna dell'altre difeendentiin Agone, haueffero i lor Corag<br />

gi huomini délia ftefsa tribu. fi come erano anco altri magiftrati<br />

per ciafcuna tribu vno. c fi come fi vide. che Cimo<br />

ne con altri non e capirani, vno per ciafeuna tribu, furono<br />

ci del certame, che corfe tra Sofocle, & Efchilo.<br />

Sipuo adunque.conçhiudere.che mentrel'Archontedc<br />

ua il choro a poeti,ilchorago era femplicemête capo.a gui<br />

da del choro Et il publico faceaja fpefa e fi creauav nMagi<br />

ftrato,che hauea cura d'effa,&era detto queftoMagiftrato.<br />

B B b 2 D Ë T

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!