31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

; 76- DELL** ? 0 E T l C *4.<br />

fegnarono, fi intenda per mercede, poiche anche le Tragë"<br />

die per propofta mercede fi faceano. ôcaggiugne.<br />

Theofraflodiceche^AndronedtCataniaaukte^primo, infonando<br />

l'atilo, molt i mouimenti, e ritmifece di perfona. nopo il quale Clepfan<br />

to Tebano ; Orcbefii famofi Bolbo preffo a Cratino, e Callia. é appo<br />

Ctefia Zenon Cretefe, ad oirtafferfe molto caro. &*Aleffandro nella pifiola<br />

a Viloffeno, fa menions di Theodoro, e di Criftppo. 1 quali tut-,<br />

ti furono maeflri.<br />

Et infegnarono a chori di orcheggiare. e gia vedemmo,<br />

che chori di donne di Caria piagneano morti per mercede.<br />

Et altro choro era di Arabi, che pafsô inprouerbio > Cho-rodiArabi.<br />

DicuiSuida.<br />

Dicono cbe ab antico gli buomini liberi, per la fatica non imparaua<br />

no di fondre d'aulo. E degli ftrani il piu erano Barbari, Et*Atabi.<br />

De quali fu detto in prouerbio, fuona l'aulo per Tma dranima. e per<br />

quattro cejfk. E cantato fit nella Medea.<br />

Leuato ha Citaredo, quefto *Arabo Choro.<br />

' Intendendodichoro, nebencantante, nebenl'orchefi<br />

fua facentc.La doue gli antichigran cura prendcano<br />

cheichori benefaceflero iliormeftiero. Diche Ateneo<br />

cofi fauella.<br />

Et era la forte deÏÏorchefi ne chori, di buone figure, e con decoro itni<br />

tante quafi i mouimenti militari. La onde Socrate ne poemî, quegli cho<br />

reuti, che cio beUamente faceano, chiamo ottimi, dicendo.<br />

Que' ch'in chori bello onore a Dei.<br />

Ottimi fono in gu erra.<br />

'Percioche la cboreaeraquafi vn'efercty'o d'arme, & vn dimoftrame<br />

- to ,non pure del buonordine nel reflo délie cofe,ma anche délia-ciira délia<br />

perfona.<br />

Epoipocofotto.<br />

, E cercauano anche in cio mouimenti belli ,eda tiberi» prendendo,nel<br />

far bene il grande. e le figure quindi traftortauano ne i chori ,edai cho:<br />

ri nelle pakflrcj. •<br />

Ma tornando a moftrare, chei chori, dopo vntempofu<br />

rono merccnari, appare per parole del medefimo A teneo,<br />

in luogo gia allegato, cofi dicente. •<br />

T.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!