31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L l S K 0 SE C 0 T^jD 0. 169<br />

ne.Tonagrea, cTefpiefcc* vn Critonc, eil figliuol fuo Me<br />

nalippide il giouane. c Prafilla. cTelenico, li vide, che fece<br />

vn poema detto Argo, che fu vna tefsitura di Nomi citarodici,<br />

diuerfi da quelli di Terpandro. Ma fecifoflèillibro<br />

che ferifle Atiftippo de' Nomopei, quelle cofeforfc fa*<br />

neno piu chiarc,<br />

P R O E M I.<br />

AndaronoauantiaNomi.comeil Profodio, auanti gli<br />

Inni,certi poemi che fi dimandarono Proemi,alla guifa che<br />

i Proemi Oratorijvannoinnâzi all'altrecinque parti diorazioni,<br />

& il primo che poemi coli fatti componeflè fu Terpandro<br />

. De' quali Plurarco dice.<br />

Furono fatti da Terpandro ancora, Troemi citarodici in verfi efametri.<br />

epiuoltrc.<br />

Terciotbe faite le loro ejpiaçioni verfo i Dei ,fi come voleano, tofla.<br />

mente paffxuano alla potfn d'Omero, 0 d'altri. & chiaro è cio, per li<br />

Troemi di Terpandro.<br />

Per le quali parole, iovengo in opinione, che Tcrpan*<br />

dro hauea quefli proemi fatti,tencndogli apparecchiati,<br />

( come di Ciceron li ferifle ) per feruirfene aile occafioni, e<br />

per attaccatgli a quai poefia, o fua, o altrui, piu gli rornafle<br />

bene. Pcrciocheilmcdcfimo Plutarco haucua auanti cofi<br />

parlato.<br />

lmperoche efjendo Terpandro poeta de tjj>mi Citarodici per ciafeun<br />

T^omo, a verfi cfametri, cofifuoi ycomedt Omero,Mcli bauea aggiunti tc<br />

cantato ne gli Agoni. '<br />

Adunque ega, a ciafeun nomo fuo»chcpurdicfamctri<br />

era fatto, & a quai fi vogliaaltrui poefia ch'ei cantar voleffc,<br />

antiponca, c precinca i proemi. 11 che moflra che faceffe<br />

anche Timoreo .il quale hauendo xix. libri de Nomi in<br />

verli clametn ottomila feritti, in altri mille verfi compofe<br />

xxxv 1. Proemi,chcnomino eziandio Pronomij. quafipropolli,<br />

o da an tiporre a Nomi. non altrimenti,che Proauli;<br />

erano dc*tti 1 verii cantati auanti a poefie cantate ad aulo, o<br />

que' luoni>cl.cin gnil di procmio,cdiricercata,auanti al<br />

~ Y pm l

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!