31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L I B KO 7 K J M O. n<br />

che c ritorni. La prefa di Cicilia, & vn'altra derta Circoli,<br />

& anche Epitalamij, e di piu anche vn'Amazonia. La quale<br />

altri difiè, effere ftata fatta da vn poeta Magnefio, chiamatoPofi,<br />

eCelenoparecheteniffe,dacui, nonmoftra<br />

difcordar paufania,che Omero componeffe anche vn poe<br />

ma detto Edipodia. Ma Plutarco affaicoftantemente niega,<br />

ch'egli altro non faceffe,che l'Iliade, el'OdifTea, eche<br />

iningannokmcoloro, cheviaggiungonoilMargitc, e<br />

la guerra de ranocchl» Onde fegue, ch'egli vengaanch'à<br />

negare,che i poemi ora memorati non follero da lui fatti.<br />

E S I O D O.<br />

Efiodo, corne già moftrato sè, fu cugin d'Omero, e vif<br />

fero ambedue nell età mededma. Il che , dal teftimonio<br />

ora addotto, di Plutarco, e da Paufania fi conferma. A co<br />

ftui il commun confentimento de Grammatici Greci anti<br />

chi,fudatoilfccondo onore ineecelienza dipoefia dopo<br />

Omero. ECleomeneil prodc> Re diSparta, hebbe vfo<br />

di dire ch'il poema d'Omero, era per gli cittadini fuoi,<br />

e quello di E(ïodo,per gli lloti, ch'erano i contadini Quel<br />

loperch'infegnauaa combattere , e quefto per che mo<br />

ftrauaalauorarlatcrra. Intcndcndo il poema dell'Operc.edc'<br />

Giorni. 11 quale egli, edi titolo, cdimaterie.haueaformato<br />

ad imitazione di duecotalid'Orfeo, già detti.<br />

Quefto fol poema, afrermarono i fuoi paefam efiere:<br />

ftatodaluicompofto, e non altro. Il che Paufania teltU<br />

monia con parole tali.<br />

I popoli di Beoxia cb' intorno ad Elicona banno fuoi abituri,<br />

per certa opinione prefa da lor maggiori, niegano ch' Efiodo babbia<br />

lafçiato feritto , altro poema che quello , che Opère fi chiam*-i<br />

• *An^ di tffe lieuano la inuoca'rione délie Mufe^j , ch' è<br />

nel proemio : uffermando U principio fuo , ejfere là , doue , fauella<br />

délie difeordies , ed vna tauola di piombo mifecero vedercs «<br />

pofla ad vna fonte nella quale era feritto, quel poema fleffb ycbe s'appella<br />

Opère. Da qutfia credenT&molto è diutrfa queWaltra di coloro,<br />

che molti altri volumidi verfi attrtbuifcono ad Efiodo Cto fono quello<br />

E 2 che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!