31.05.2013 Views

POETICA

POETICA

POETICA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TripadçDelfiGo, il quale lortaua quali tre eitare,l Vna l3oriaJ'altraLidia.<br />

e la terza frigia. " ' •> r<br />

' 1<br />

Più altri ftormentivi furono a corde il Clepfigiambo,<br />

il Salterio, lo Elimo, il.Nouecordo,il Pentacordo,il Feni-<br />

Ce, il Lirofenice ,il Monoçordoy lo ScindapfôV e laPându<br />

ra,&altri nominatida Atéhe^>^iialcuni d é q u a l i f i e r a i * © *<br />

nô i Poeti, &d'altrLLMufici .\e di cjueftrniuna cura hâbbiâ<br />

mojcomeapropofiïonoftrononfacenti. ' *> *<br />

. A V L I.<br />

• Non minore varietàfu ne ftromentidanato .percioche<br />

moite manière d'aùii furono trouate. EtAriftotreno, fece<br />

mémoria di cinque fpezie, di Partenij, di Pedici di Telij,<br />

di Ipertehj,e diCitarefterij.oltre a quali vi furono i Monau<br />

li. I Fotingi, che non da cima, ma da fianco prendeano fia<br />

tOjôci.Dattilici.egliElimi, checoiFrigi), econleScetalie,erano<br />

lo fteflb.Ve ne fu di Diopi quali traguardeuoli da<br />

cimaàpiedLDiMuficopi,di Iponeti,quafi foratidifotto<br />

DiLesbij. Venefudigrandi,dimezzani, dipiccioli, e d i<br />

picçLolifsbmue a folo, e a due congiunti, come i Partenij,<br />

e vguali, e difuguali, come i Gamelije più congiunti infie<br />

me,chenomeacquiftaronodiSiringa. Laquale Diodoro<br />

ferjue efTere futo trouato di Cibela. & altri di Sileno f u o<br />

compagho. e come che iLatinideflero all'aulq n o m e d i<br />

Tibia, perche vna for ta di eubfoffe fatta dell'oflo d i g a m ­<br />

ba di Nibio» o di Aquila, o di Gru, nondimeno è, fi leggc,<br />

çhé ne furono formati, e di corno, e di oflb di Lionfante,<br />

è d i Ceruo, & altri di lo to, e di buflb, e di Ajloro, & anco d i<br />

gambo dell'orzo, ôcanchedirame. e d a principio quelli<br />

diOlimpo fi traeda Plutarco hebbonotrefori foli, e p o i<br />

fe gliene accubbe vno.e DiodoroTcbano gliene f e c e mol<br />

ti. Ondefuchehebberoiforidacima,altridifotto 3altri<br />

in mezzo e altri dauanti,e altri da dietro,c altri anco da fiâchi<br />

Ter virtù de quali forami,tale f o n d graue, e taie acuto.e<br />

tal'altro l'v no,e i'altro. Onde hebbe luogo Ateneo d i d i r e .<br />

— ——

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!