16.06.2013 Views

"Noi. Testimonianze e documenti in un libro per S. Lorenzo di ...

"Noi. Testimonianze e documenti in un libro per S. Lorenzo di ...

"Noi. Testimonianze e documenti in un libro per S. Lorenzo di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1911, 1913, 1914: ci furono danni <strong>in</strong>genti a cartiere, birrerie, cotonifici, fu<br />

danneggiata <strong>in</strong> vari p<strong>un</strong>ti la l<strong>in</strong>ea feroviaria Lu<strong>in</strong>o-Varese e colpita anche<br />

Milano;<br />

nel 1917 si verificò nuovamente <strong>un</strong> <strong>di</strong>sastro immane, mentre <strong>in</strong>furiava la<br />

prima guerra mon<strong>di</strong>ale e l’esercito italiano subiva la <strong>di</strong>sfatta <strong>di</strong> Caporetto, il<br />

fiume straripò a Castiglione, Torba, Fagnano, Castellanza, Legnano, Rho; la<br />

stazione delle Nord <strong>di</strong> Gorla Maggiore fu <strong>in</strong>ondata, gli stabilimenti <strong>di</strong> Castellanza<br />

e Legnano del Cotonificio Cantoni subirono danni enormi. La vallata era<br />

rico<strong>per</strong>ta da ogni sorta <strong>di</strong> detriti: animali vivi galleggiavano sulle acque <strong>in</strong>sieme<br />

a carcasse <strong>di</strong> altri animali;<br />

1919, 1924, 1926: allagamenti ripetuti a Legnano, San Vittore, Parabiago;<br />

1930: straripamenti tra Canegrate e Rho, allagamenti particolarmente gravi a<br />

Legnano;<br />

1936: allagate Legnano, Canegrate e Rho;<br />

1951: <strong>in</strong> concomitanza con l’esondazione del Po, danni all’<strong>in</strong>tera valle Olona,<br />

rimase <strong>un</strong>a delle esondazioni paragonabile a quelle del 1911 e 1917; ma<br />

l’avvenimento passò <strong>in</strong> secondo piano, rispetto all’immane <strong>di</strong>sastro<br />

dell’alluvione del Po.<br />

Negli anni ’50, gli anni del boom economico, l’Olona, come nel secolo<br />

precedente era considerata <strong>un</strong> elemento da conquistare, pur con <strong>di</strong>fferenze<br />

sostanziali: nel 1800 l’obiettivo era l’utilizzo delle acque <strong>per</strong> catturare l’energia<br />

idraulica; nel secondo dopoguerra il fiume rappresentava soprattutto <strong>un</strong>o<br />

scolmatore <strong>di</strong> acque <strong>di</strong> rifiuti <strong>in</strong>dustriali ed urbani.<br />

Con l’asfaltatura <strong>di</strong> enormi spazi urbani, l’acqua piovana non riusciva più a<br />

penetrare nel terreno e f<strong>in</strong>iva tutta nell’Olona. E i danni, <strong>in</strong>vece <strong>di</strong> <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uire,<br />

aumentarono f<strong>in</strong>o a raggi<strong>un</strong>gere importi <strong>di</strong> cent<strong>in</strong>aia <strong>di</strong> miliar<strong>di</strong>.<br />

1975, 1976: La cartiera Vita Mayer sempre visitata dalle acque dal 1908, <strong>per</strong><br />

ben c<strong>in</strong>que volte <strong>in</strong> modo rov<strong>in</strong>oso e già <strong>in</strong> crisi economica, subì danni pari a<br />

10 miliar<strong>di</strong> e chiuse def<strong>in</strong>itivamente i battenti;<br />

1992: oltre all’Olona nei primi due giorni <strong>di</strong> giugno strariparono anche l’Arno e<br />

il Tevere. I danni dell’Olona si ri<strong>per</strong>cossero su 134 imprese con <strong>un</strong>a stima <strong>di</strong><br />

danni pari a 111 miliar<strong>di</strong> e si parlò <strong>di</strong> <strong>in</strong>curia <strong>di</strong> chi nulla aveva fatto <strong>per</strong> il<br />

territorio della prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Varese, né protezione civile, né amm<strong>in</strong>istrazione<br />

prov<strong>in</strong>ciale, né M<strong>in</strong>istero dell’ambiente;<br />

1993, 1995: gli impren<strong>di</strong>tori stanchi <strong>di</strong> gridare, f<strong>in</strong>anziarono a loro spese stu<strong>di</strong><br />

e progetti <strong>per</strong> la sistemazione idraulica del più violento dei corsi d’acqua che<br />

attraversa la prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Varese;<br />

2002: 3 e 4 maggio, ennesima esondazione; il 7 maggio i s<strong>in</strong>daci dei com<strong>un</strong>i<br />

<strong>di</strong> Canegrate, Nerviano, Parabiago, Pogliano Milanese e San Vittore Olona<br />

hanno scritto al Presidente del Consiglio dei M<strong>in</strong>istri, al Presidente della<br />

Regione Lombar<strong>di</strong>a, al Prefetto <strong>di</strong> Milano e al Magistrato del Po chiedendo lo<br />

stato <strong>di</strong> calamità naturale, il ristoro economico dei danni e la costituzione <strong>di</strong><br />

<strong>un</strong> tavolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, <strong>per</strong> la programmazione def<strong>in</strong>itiva delle o<strong>per</strong>e <strong>per</strong> la messa<br />

<strong>in</strong> sicurezza degli abitanti.<br />

L’ultimo consiglio <strong>di</strong> amm<strong>in</strong>istrazione eletto nell’ottobre 1997 e presieduto da<br />

Silvio Rancilio, ha impostato <strong>un</strong> programma <strong>di</strong> rilancio del Consorzio del<br />

fiume Olona, che ha sede a Castellanza <strong>in</strong> via Morelli 34. Il primo passo è stata<br />

l’elaborazione <strong>di</strong> <strong>un</strong>a convenzione da sottoporre alle amm<strong>in</strong>istrazioni dei<br />

Com<strong>un</strong>i <strong>di</strong>slocati l<strong>un</strong>go il fiume, con lo scopo <strong>di</strong> combattere il <strong>per</strong>icolo delle<br />

alluvioni; ma anche <strong>un</strong>a campagna nelle scuole elementari <strong>per</strong> illustrare la<br />

storia e le caratteristiche dell’Olona alle nuove generazioni.<br />

Sezione IV - Famiglia e lavoro nel tempo<br />

185

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!