16.06.2013 Views

"Noi. Testimonianze e documenti in un libro per S. Lorenzo di ...

"Noi. Testimonianze e documenti in un libro per S. Lorenzo di ...

"Noi. Testimonianze e documenti in un libro per S. Lorenzo di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

confronti e conv<strong>in</strong>ce il Padrone ad <strong>in</strong>tegrarlo tra i <strong>di</strong>pendenti. Quella <strong>per</strong>sona accolta<br />

quel giorno ha lavorato, ha chiamato al Nord la sua famiglia, si è comprato la casa<br />

e quando mi <strong>in</strong>contrava <strong>per</strong> la strada, a me che potrei essere suo figlio, ha sempre<br />

dato del “Lei”.<br />

Per seguire i miei genitori dovevo lasciare la scuola della Toscana e cont<strong>in</strong>uare le<br />

lezioni a San <strong>Lorenzo</strong>, f<strong>in</strong>o alla chiusura dell’anno scolastico, così fu a partire dalla<br />

seconda classe elementare f<strong>in</strong>o alla qu<strong>in</strong>ta. Successivamente la mia famiglia si<br />

stabilì a San <strong>Lorenzo</strong> def<strong>in</strong>itivamente, dapprima <strong>in</strong> <strong>un</strong> vecchio cortile <strong>in</strong> Via<br />

Sempione n. 19.<br />

Quando la Fornace chiuse la sua attività mio padre lavorò nell’impresa e<strong>di</strong>le<br />

Morlacchi qu<strong>in</strong><strong>di</strong> fu ass<strong>un</strong>to da I.T.S. Artea <strong>di</strong> Parabiago, <strong>in</strong>dustria che produce<br />

lavorati <strong>in</strong> similpelle <strong>di</strong> ottima qualità.<br />

I miei genitori sono tuttora residenti <strong>in</strong> San <strong>Lorenzo</strong>, così pure mio fratello Luigi e<br />

la sua famiglia.<br />

Sezione IV - Famiglia e lavoro nel tempo<br />

“La Ditta S.A.L.C.I.”<br />

<strong>di</strong> Maria Crespi Carugo<br />

Nell’anno 1940 si stabiliva a San <strong>Lorenzo</strong> <strong>in</strong> via F.lli Ban<strong>di</strong>era <strong>un</strong>’<strong>in</strong>dustria che<br />

lavorava prodotti chimici e farmaceutici, precisamente la <strong>di</strong>tta S.A.L.C.I. Il <strong>di</strong>rettore<br />

era il Dott. M<strong>in</strong>ola che tutte le matt<strong>in</strong>e arrivava da Milano <strong>in</strong> macch<strong>in</strong>a. La <strong>di</strong>tta<br />

aveva la sua sede a Milano, ma sicuramente avendo bisogno <strong>di</strong> spazio <strong>per</strong> la sua<br />

produzione e non ultimo <strong>per</strong> sottrarsi al <strong>per</strong>icolo della guerra ed ai bombardamenti,<br />

si era trasferita a San <strong>Lorenzo</strong>. Col Dottore lavoravano due segretarie provenienti da<br />

Milano, c’erano anche gli impiegati tra cui Maria Crespi, le sorelle Maria e Rita Sala<br />

ed <strong>un</strong>a qu<strong>in</strong><strong>di</strong>c<strong>in</strong>a <strong>di</strong> o<strong>per</strong>ai addetti alla lavorazione dei prodotti che mettevano <strong>in</strong><br />

fiale e poi saldavano. Il signor Carlo Fontana, circa quattro volte la settimana, col<br />

proprio carro tra<strong>in</strong>ato da <strong>un</strong> cavallo, trasportava alla stazione <strong>di</strong> Parabiago le<br />

sostanze chimiche chiuse <strong>in</strong> damigiane dest<strong>in</strong>ate alle Ditte richiedenti; a volte<br />

riportava alla S.A.L.C.I. solo contenitori vuoti che arrivavano da Milano anche col<br />

tramvai o dalla stazione <strong>di</strong> Parabiago.<br />

In seguito, a causa <strong>di</strong> <strong>in</strong>novazioni nel campo farmaceutico, la Ditta <strong>in</strong>iziava <strong>un</strong>a<br />

lavorazione <strong>di</strong> prodotti <strong>in</strong>dustriali <strong>per</strong> tessili, poiché <strong>in</strong> quegli anni le tessiture erano<br />

fiorenti. Verso il 1980 la Ditta chiudeva e si trasferiva, essendo deceduto il Dottor<br />

M<strong>in</strong>ola.<br />

“Ascesa e decl<strong>in</strong>o dell’Ars sutoria”<br />

<strong>di</strong> <strong>un</strong> <strong>in</strong>dustriale calzaturiero<br />

Agli <strong>in</strong>izi del secolo scorso la vita <strong>in</strong> San <strong>Lorenzo</strong> era pressoché contad<strong>in</strong>a. Alc<strong>un</strong>i<br />

giovani prestavano la propria attività <strong>in</strong> calzaturifici <strong>di</strong> Parabiago e dei paesi<br />

limitrofi.<br />

Allora, il lavoro <strong>in</strong> fabbrica, si svolgeva <strong>per</strong> circa 6 mesi l’anno (le scarpe si<br />

acquistavano solo a Natale ed a Pasqua, e non tutti se le potevano <strong>per</strong>mettere). Nel<br />

tempo restante si dava <strong>un</strong>a mano <strong>in</strong> campagna, e nei momenti liberi, <strong>per</strong> sbarcare il<br />

l<strong>un</strong>ario, mettendo a frutto le nozioni apprese <strong>in</strong> fabbrica, questi giovani<br />

confezionavano calzature <strong>per</strong> la famiglia e <strong>per</strong> chi ne richiedeva.<br />

In quei tempi le scarpe venivano fabbricate esclusivamente a mano; ogni<br />

componente della famiglia veniva <strong>in</strong>gaggiato: le donne <strong>per</strong> preparare le tomaie e <strong>per</strong><br />

227

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!