18.06.2013 Views

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Enrico
Colombo
 
 
 Anatomia
del
sistema
nervoso

 103
 Anatomia
del
s<br />

o La dislessia di sviluppo cost<strong>it</strong>uisce una condizione<br />

comune nei bambini ad intelligenza normale che hanno<br />

difficoltà a imparare a leggere.<br />

Aree associative.<br />

Le aree associative si definiscono meglio dai sistemi di fibre che le<br />

raggiungono, piuttosto che da una precisa localizzazione.<br />

Le loro funzioni sono di tipo integrativo e funzioni complesse:<br />

- le aree associative dei due emisferi non intervengono sempre in<br />

egual misura.<br />

- Talvolta si osserva una prevalenza di un emisfero rispetto al<br />

controlaterale per una specifica funzione.<br />

- Si parla così di emisferi dominanti per una data funzione.<br />

Le conoscenze sulle funzioni svolte dalle aree associative derivano<br />

dall’osservazione clinica dei defic<strong>it</strong> in segu<strong>it</strong>o a specifiche lesioni.<br />

Il lobo frontale è implicato nello svolgimento delle funzioni mentali<br />

superiori e nella caratterizzazione dell’individuo:<br />

- lesioni delle aree associative del lobo frontale si manifestano<br />

(soprattutto se bilaterali), con<br />

o demenza più o meno grave<br />

o disturbi della personal<strong>it</strong>à<br />

o comportamento fatuo<br />

o incapac<strong>it</strong>à di concentrazione<br />

o facile distraibil<strong>it</strong>à<br />

o mancanza di iniziativa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!