18.06.2013 Views

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Enrico
Colombo
 
 
 Anatomia
del
sistema
nervoso

 64
 Anatomia
del
s<br />

- Medialmente presenta una depressione molto accentuata, la<br />

vallecola del cervelletto:<br />

o Accoglie un ripiegamento di dura madre, la falce<br />

cerebellare.<br />

o Presenta in profond<strong>it</strong>à la faccia inferiore del verme.<br />

La circonferenza presenta anteriormente una ampia depressione, l’ilo<br />

cerebellare, delim<strong>it</strong>ato:<br />

- lateralmente dai tre peduncoli<br />

- in alto dalla valvola di Viussens<br />

- in basso dal velo midollare posteriore.<br />

Queste tre formazioni convergono e si congiungono a livello dell’ilo<br />

cerebellare formare un angolo acuto, detto fastigium, che forma l’apice<br />

della volta del IV ventricolo.<br />

La valvola di Viussens è una lamina di tessuto nervoso che dal centro<br />

midollare raggiunge la lamina quadrigemina:<br />

- formata da due strati:<br />

o velo midollare anteriore (o superiore): strato<br />

superficiale di sostanza bianca.<br />

o Strato di sostanza grigia: posto in profond<strong>it</strong>à, più spesso<br />

e in continu<strong>it</strong>à con la sostanza grigia della faccia inferiore<br />

del verme.<br />

Il velo midollare posteriore: lamina di ependima che viene raddoppiata<br />

dalla pia madre formando la tela corioidea del IV ventricolo.<br />

Presenta tre fori (uno centrale e due laterali)<br />

Il forame permette la comunicazione del IV<br />

ventricolo con la cisterna cerebellomidollare,<br />

quindi il libero passaggio di liquido<br />

cefalorachidiano.<br />

I peduncoli cerebellari sono cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i da fasci di fibre (sia afferenti che<br />

efferenti) che assicurano il collegamento tra il cervelletto e le restanti<br />

parti del sistema nervoso:<br />

- peduncoli cerebellari inferiori: prevalentemente fibre afferenti<br />

al cervelletto provenienti dal bulbo e dal midollo spinale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!