18.06.2013 Views

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Enrico
Colombo
 
 
 Anatomia
del
sistema
nervoso

 93
 Anatomia
del
s<br />

- Decorre quasi del tutto parallelamente al margine infero-mediale<br />

dell’emisfero.<br />

- Il tratto anteriore della scissura collaterale prende parte alla<br />

cost<strong>it</strong>uzione della scissura limbica.<br />

o Forma la parte inferiore della scissura limbica.<br />

o La parte superiore della scissura limbica è infatti<br />

rappresentata dalla scissura del cingolo, che si trova sulla<br />

faccia mediale dell’emisfero occip<strong>it</strong>ale.<br />

Lobi della faccia inferiore dell’emisfero cerebrale<br />

In proiezione inferiore, sulla faccia esterna dell’emisfero cerebrale, sono<br />

visibili:<br />

- lobo frontale<br />

- lobo temporale<br />

- lobo occip<strong>it</strong>ale<br />

- lobo limbico<br />

Il lobo frontale è visibile nella porzione anteriore alla scissura laterale di<br />

Silvio, che prende il nome di superficie orb<strong>it</strong>ale di lobo frontale:<br />

- visibile il solco olfattivo, posto medialmente, parallelo al<br />

margine infero-mediale dell’emisfero,<br />

o accoglie il bulbo e il peduncolo olfattivo.<br />

- Lateralmente è presente il solco orb<strong>it</strong>ale, posto lateralmente al<br />

solco olfattivo, nella parte centrale della superficie orb<strong>it</strong>ale del<br />

lobo frontale.<br />

o Ha forma di Y con biforcazione anteriore.<br />

o Talora può avere forma di H<br />

- Questi due solchi, assieme alla biforcazione, circoscrivono 4<br />

circonvoluzioni orb<strong>it</strong>ali.<br />

Il lobo temporale è rappresentato da tutta la porzione dell’emisfero<br />

s<strong>it</strong>uata a lato della scissura collaterale:<br />

- lim<strong>it</strong>i<br />

o anteriore: dato dalla scissura laterale di Silvio<br />

o posteriore: dato da una linea immaginaria che prosegue<br />

la scissura parietoccip<strong>it</strong>ale (incisura perpendicolare<br />

esterna e interna).<br />

- La superficie inferiore del lobo temporale è percorsa<br />

long<strong>it</strong>udinalmente dal solco temporale inferiore, che suddivide<br />

due circonvoluzioni:<br />

o Circonvoluzione temporale inferiore: posta<br />

lateralmente al solco temporale inferiore.<br />

o Lobulo fusiforme: compreso tra il solco temporale<br />

inferiore e la scissura collaterale.<br />

Il lobo limbico, sulla faccia inferiore dell’emisfero cerebrale, è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o<br />

dalla circonvoluzione dell’ippocampo, posta medialmente alla<br />

scissura collaterale:<br />

- trovandosi inferiormente all’ilo dell’emisfero cerebrale, completa<br />

inferiormente il lobo limbico<br />

- superiormente, il lobo limbico è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o dalla circonvoluzione<br />

del cingolo, la quale forma assieme a quella dell’ippocampo, un<br />

anello quasi completo (interrotto solo dalla sostanza perforata<br />

anteriore).<br />

La circonvoluzione dell’ippocampo:<br />

- lim<strong>it</strong>ata lateralmente dalla scissura collaterale<br />

- lim<strong>it</strong>ata medialmente dalla fessura trasversa del cervello.<br />

- Anteriormente termina con un ripiegamento, a livello del contorno<br />

mediale del polo temporale, detto uncus dell’ippocampo, per la<br />

sua forma ad uncino.<br />

- Posteriormente giunge sotto lo splenio del corpo calloso, proprio<br />

nel punto in cui si ripiega nella faccia mediale per proseguire<br />

nella circonvoluzione del cingolo.<br />

o Questo avviene tram<strong>it</strong>e l’istmo del lobo limbico, che è<br />

un lobulo delim<strong>it</strong>ato medialmente dalla porzione inferiore<br />

della scissura calcarina.<br />

o Posteriormente all’istmo, si è nel lobulo linguale, posto<br />

inferiormente alla scissura calcarina anche in proiezione<br />

mediale.<br />

Il lobo occip<strong>it</strong>ale sulla faccia inferiore dell’emisfero si trova in una<br />

regione che è delim<strong>it</strong>ata anteriormente da una linea immaginaria che<br />

ricalca il percorso della scissura perpendicolare interna (scissura<br />

parietoccip<strong>it</strong>ale):

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!