18.06.2013 Views

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Enrico
Colombo
 
 
 Anatomia
del
sistema
nervoso

 51
 Anatomia
del
s<br />

Nervo olfattivo (I) e nervo ottico (II)<br />

Non sono nervi cranici in senso stretto:<br />

- il nervo olfattivo è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da processi centralmente orientati<br />

provenienti da neuroni localizzati nell’ep<strong>it</strong>elio olfattorio.<br />

- Il nervo ottico ha caratteristiche proprie delle vie centrali,<br />

piuttosto che di nervi cranici.<br />

Nervi oculomotore (III), trocleare (IV), abducente (VI).<br />

Questi nervi contribuiscono assieme al controllo della muscolatura degli<br />

occhi, di cui:<br />

- quella estrinseca ad opera di tutti e tre i nuclei dei nervi III, IV, VI.<br />

- Quella intrinseca solamente dal nervo oculomotore (III).<br />

Componente motrice somatica.<br />

Presente nei tre nuclei dei nervi cranici e cost<strong>it</strong>uisce la total<strong>it</strong>à dei nervi<br />

trocleare e abducente:<br />

- Posizione: tutti questi nuclei sono posti dorsalmente in<br />

prossim<strong>it</strong>à del piano mediano.<br />

- Afferenze: ricevono fibre bilaterali dai fasci piramidali<br />

(corticonucleari).<br />

Componente motrice somatica del nucleo del nervo oculomotore<br />

(III). Consiste in un complesso di nuclei disposti nel tegmento del<br />

mesencefalo, in corrispondenza dei tubercoli quadrigemini superiori,<br />

nella sostanza grigia centrale, medialmente e ventralmente al grigio<br />

periacqueduttale:<br />

- innerva tutti i muscoli estrinseci degli occhi (eccezione del retto<br />

laterale e l’obliquo superiore).<br />

- Possiede un nucleo impari e mediano, il nucleo centrale<br />

caudale, che innerva il muscolo elevatore della palpebra:<br />

o La maggior parte delle fibre innerva selettivamente una o<br />

l’altra palpebra.<br />

o Alcuni neuroni emanano fibre che innervano entrambi i<br />

lati. Questa è la ragione del perché le palpebre si<br />

chiudono assieme.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!